Terminal Gallarate, cucina globetrotter tra i sapori del Mondo
Mangiare al Terminal rappresenta un’esperienza gastronomica senza precedenti, un viaggio tra i sapori provenienti da ogni angolo del globo piatti che trasportano i tuoi sensi in un viaggio emozionante attraverso culture e tradizioni culinarie tutte da scoprire

“Col cibo puoi viaggiare in posti che non hai mai visto, ricordare quelli che hai amato”, è questa la filosofia del Terminal Restaurant di Gallarate, di via Cesare Beccaria 14, proprio di fronte alla stazione ferroviaria.
Mangiare al Terminal rappresenta un’esperienza gastronomica senza precedenti, un viaggio tra i sapori provenienti da ogni angolo del globo piatti che trasportano i tuoi sensi in un viaggio emozionante attraverso culture e tradizioni culinarie tutte da scoprire.

Dalle esplosioni di gusto delle Americhe ai segreti avvolgenti del Medio Oriente, dalle spezie avvincenti dell’Africa ai contrasti affascinanti dell’Asia e alla freschezza delle isole del Pacifico, ogni boccone è scoperta di sapori nuovi.
Alla guida del Terminal ci sono due fratelli, Marco e Martina Protano, che dentro al Terminal hanno voluto racchiudere esperienze memorabili, profumi esotici, sorrisi, melodie e conversazioni raccolti in tanti anni trascorsi in giro per il mondo.

“La mia cucina globe-trotter è nata così, dai ricordi dei miei viaggi più emozionanti e dalla volontà di crearne di nuovi, per raccontare le storie di popoli e culture lontane, conosciuti in giro per il mondo. Ideo e preparo i miei piatti accostando ingredienti e lasciandomi piacevolmente suggestionare da tecniche, segreti e culture alimentari apprese lontano da qui. Ogni volta che cucino rivivo quei momenti”, così ci racconta Marco, chef a capo della brigata di cucina.
Intrigante, coinvolgente e audace: questa è la cucina di Terminal, dove la cucina della tradizione si fonde con proposte innovative, dove ogni proposta del menu accompagna i commensali lungo un viaggio che attraversa i continenti. Piatti che prima di essere piatti sono stati viaggi, scoperte, esperienze, sguardi, dialoghi, incontri e sorrisi.
E per restare in Italia, al Terminal è possibile mangiare anche un’ottima pinsa, le cui tracce si perdono nell’antica Roma. Preparata con un mix di farine, acqua e pasta madre, viene fatta lievitare 72 ore per dare vita a un impasto leggero, super digeribile e unico nel suo genere.

Al Terminal non manca una nutrita selezione di vini da accompagnare ai piatti, birre artigianali e cocktails provenienti da ogni angolo del pianeta, reinventati e reinterpretati per offrirti un’esperienza unica ad ogni sorso, come il Cinnamon Dream dal Madagascar, Il Soroche dal Perù, il The Crazy Dook dalla Scozia o il Wabi Sabi del Giappone.

Il ristorante propone anche un “Aperitivo giro del mondo”, che comprende un cocktail a scelta accompagnato da una selezione di stuzzichini, un viaggio alla scoperta di gusti e sapori lontani.
Terminal Restaurant vi invita a salire a bordo del suo treno e vivere il vostro personalissimo viaggio nel gusto.
Clicca e prenota il tuo viaggio nel gusto
Terminal Restaurant
Via Cesare Beccaria 14, Gallarate.
Tel. 03311883458
terminalgallarate@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.