Una passeggiata a Varese per conoscere l’atlante delle architetture
Si è tenuta sabato 16 per le vie del centro una passeggiata di architettura in occasione della presentazione dell’"Atlante delle architetture e dei paesaggi più belli del territorio", opera che raduna più duecento luoghi

Si è tenuta sabato 16 marzo per le vie del centro di Varese la passeggiata di architettura in occasione della presentazione dell’”Atlante delle architetture e dei paesaggi dal 1945 a oggi in provincia di Varese“, opera che raduna più duecento luoghi che rappresentano edifici, strutture architettoniche e paesaggi realizzati da quella data ai giorni nostri.
La presentazione, patrocinata dall’ Ordine degli Architetti di Varese e dal Comune di Varese si è svolta alle 10 al Castello di Masnago: il curatore dell’Atlante, Luciano Crespi, ha dialogato con l’assessore alla Rigenerazione urbana Andrea Civati, che ha scritto la prefazione del libro.
Dopo la presentazione, alle 15, c’è stata anche una camminata guidata nel centro della città, cui hanno partecipato molti cittadini, per conoscere alcune delle opere raccontate nel testo: a partecipare all’evento anche gli autori e i progettisti, in una visita-evento dove diversi di loro si sono raccontati insieme alle loro opere.
L’Atlante rappresenta un contributo importante alla riflessione sul patrimonio architettonico della città di Varese: per questo gli appuntamenti sono stati inseriti nel percorso di partecipazione per la redazione del nuovo Piano di Governo del Territorio (PGT).
Per chi volesse rivivere la passeggiata, o scoprirne altre, qui la mappa digitale dei 200 luoghi di interesse realizzata su Google maps dall’architetto Marco Zanini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.