A Saronno una raccolta firme per chiedere di non togliere al santuario il ruolo di parrocchia
L'idea era stata presentata a inizio aprile dal vicario episcopale di zona con l'obiettivo di sviluppare l'aspetto spirituale del santuario. Un gruppo di parrocchiani ha iniziato a raccogliere le firme contro questa decisione, che pare al momento essere stata sospesa
È partita da un gruppo di parrocchiani di Saronno una raccolta firme per chiedere al vescovo di non togliere al santuario della Beata Vergine dei Miracoli il ruolo di parrocchia.
L’idea era stata presentata in città a inizio aprile dal vicario episcopale di zona. Il motivo del cambiamento è poter sviluppare maggiormente l’aspetto spirituale del santuario, con incontri di preghiera, meditazioni bibliche e pellegrinaggi dedicati ai pellegrini.
Al momento infatti, il santuario, essendo anche parrocchia, è sede di diverse attività ecclesiali, come matrimoni, battesimi, funerali, cresime e comunioni, che di fatto sottraggono tempo ad altre iniziative di carattere spirituale. In quest’ottica, i fedeli verrebbero quindi ridistribuiti nelle altre parrocchie cittadine dei quartieri Preapi, Matteotti e centro città.
A promuovere la raccolta firme su Facebook è Luca Davide, consigliere comunale di Obiettivo Saronno, mentre le firme sono raccolte presso due attività commerciali di piazza Santuario, un fiorista e un fotografo.
“Come i parrocchiani sanno bene si sta portando avanti l’idea di rendere il nostro santuario, solo santuario come luogo di preghiera e accoglienza di pellegrini, togliendogli il ruolo di parrocchia – scrive Davide sui social –. Questo potrebbe implicare che non ci saranno più funerali, battesimi, cresime, comunioni, catechismo, oratorio estivo ecc. al santuario della Beata Vergine dei Miracoli e che la parrocchia verrà divisa e ridistribuita tra Sacra Famiglia (Prealpi), San Giuseppe (Matteotti) e Santi Pietro e Paolo (Centro). Per questo motivo è partita una raccolta firme per chiedere che invece mantenga ancora il suo ruolo di parrocchia”.
Mentre la decisione pare al momento essere sospesa, le nuove classi di catechismo e l’oratorio estivo sono già stati spostati presso le altre parrocchie cittadine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.