Asinelli, musica e formazione nella seconda edizione della Welfare Week
Gli eventi coordinati dall’Ufficio di Piano Ambito distrettuale di Tradate (Lonate Ceppino, Venegono Inferiore e Superiore, Vedano Olona, Lonate Ceppino, Castiglione Olona, Castelseprio e Gornate Olona) stanno riscuotendo molto successo

Gli eventi organizzati in occasione della seconda edizione della Welfare Week 2024, coordinati dall’Ufficio di Piano Ambito distrettuale di Tradate (Lonate Ceppino, Venegono Inferiore e Superiore, Vedano Olona, Lonate Ceppino, Castiglione Olona, Castelseprio e Gornate Olona) stanno riscuotendo molto successo, registrando un alto numero di partecipanti ad ogni singolo evento.
In particolare tutte quelle iniziative che hanno visto bambini, ma anche persone diversamente abili e adulti, interagire con gli animali utilizzati attraverso un percorso specifico, volto a superare le paure e vivere con maggiore consapevolezza le problematiche di determinate categorie di soggetti fragili che vivono nelle diverse comunità dei Comuni interessati dagli eventi della kermesse.
“A spasso con… gli asinelli”, attività di gruppo organizzata nella seconda giornata della Welfare Week, negli spazi aperti della cooperativa dell’Arca del Seprio di Vedano Olona, ha visto la partecipazione di tanti bambini accompagnati dai genitori e una dozzina di ragazzi e ragazze diversamente abili con i propri educatori. Erano presenti anche il sindaco di Vedano Olona Cristiano Citterio e mezza giunta comunale.
Il primo cittadino ha riconosciuto l’alto valore delle attività svolte da ormai 30 anni dalla cooperativa sociale onlus Arca del Seprio, in particolare dall’impegno encomiabile di Silvia Ferretti (tecnico di rieducazione equestre e psicomotricista ), ricordando che il Consiglio comunale all’unanimità ha conferito proprio quest’anno alla cooperativa l’attestato di civica benemerenza, il più alto e importante riconoscimento dell’ente locale.
Diversi eventi, invece, si sono svolti nei locali dell’Oratorio della parrocchia di Tradate, coordinati da don Marco Ciniselli, con laboratori musicali in collaborazione con il Liceo Musicale ‘Bellini’ e tornei di calcio, basket e pallavolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.