Ferro e Matteini vincono il GP di Crenna di ciclismo
Sono i due sul podio più alto, nelle due categorie Esordienti, alla quinta edizione della gara sulla collina di Gallarate, organizzata dalla SC Crennese, che quest'anno festeggia il suo centenario

Sono Luca Ferro e Samuele Matteini i due vincitori – categoria Esordienti 1° anno e 2° anno – del Gran Premio di Crenna, organizzato dalla Ciclistica Crennese, storica società che a settembre festeggerà cento anni di attività.
La corsa giunta alla quinta edizione ha raccolto ben 127 partenti, tra le due categorie.
Nella gara Esordienti 1° Anno Luca Ferro della Bustese Olonia ha dominato la gara: per ben tre volte su quattro è arrivato per primo in cima alla salita di via Nascimbene. Secondo posto Marco Cammarata della Polisportiva Besnatese, Luca Vitale della Corbettese.
Corbettese invece vincitrice nella più combattuta corsa del 2° Anno: se Lorenzo Soldarini del Pedale Ossolano (già vincitore nel 2022 come Esordiente 1° anno) ha animato la corsa nei diversi passaggi sulla salita a tornanti, il gruppo ha ogni volta chiuso sui fuggitivi. All’ultima tornata Samuele Matteini della Corbettese (nella foto sotto) ha superato Matteo Botta del Pedale Senaghese e Alex Rey Bramati della Besanese.

Le premiazioni
Il trofeo alla memoria di Giordano Lodi – storico presidente della SC Crennese – è stato consegnato dai figli Elena, Giovanni (consigliere della ciclistica) e Gabriele (vicepresidente).
La doppia corsa del 25 aprile è anche Trofeo Marco Limido, istituito alla memoria del giovane crennese, appassionato anche di bici, morto investito da un’auto nel 2016. Assegnato alla società dei vincitori per entrambe le categorie, è andato dunque alla Bustese Olonia – a cui è stato consegnato dalla famiglia Limido – e alla Equipe Corbettese – cui è stato consegnato dai soci SC Crennese.
Appuntamento alla ciclostorica
La primavera della Crennese proseguirà poi il 12 maggio con la ciclostorica La Crennese, raduno amatoriale per appassionati di ciclismo d’epoca: tutti in bici storiche e maglie di lana sulle colline a nord alla città e verso la valle del Ticino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.