Il sindaco di Verbania lancia un monito: “Sui livelli del lago Regione Piemonte assente e sindaci senza risposte”
Silvia Marchionini segnala la mancanza di confronto con i sindaci e gli operatori economici del lago per quanto riguarda la regolazione delle acque e chiede la costituzione di un gruppo di lavoro permanente tra i soggetti coinvolti

Il sindaco di Verbania Silvia Marchionini lancia un monito sulla situazione dei livelli delle acque del Lago Maggiore, segnalando la mancanza di confronto con i sindaci e gli operatori economici del lago e una costante assenza della Regione Piemonte.
«Le previsioni dei giorni scorsi e le conseguenti piogge intensissime, hanno portato a livelli oltre la soglia di esondazione il Lago Maggiore, riproponendo il tema dei livelli del lago – dice Silvia Marchionini – Ho contatto il Consorzio del Ticino e mi è stato risposto che è tutto sotto controllo ma, senza azioni concrete compiute sugli sbarramenti mobili della diga della Miorina sul fiume Ticino, il rischio di allagamenti è concreto con possibili conseguenze sul tema sicurezza e alle attività economiche turistiche, e ai servizi a lago».
Un’urgenza che va al di là dell’emergenza: «Ma al di là di possibili rischi conoscere preventivamente come si muove il Consorzio del Ticino e l’Autorità di bacino del fiume Po, è essenziale per noi amministratori locali. Abbiamo chiesto, ormai già troppo volte, la costituzione di un gruppo di lavoro permanente tra i soggetti coinvolti a partire dai Sindaci del lago Maggiore, per capire quali scelte si compiono sui livelli del lago per ottemperare alle varie esigenze legate alla sicurezza, al turismo, all’agricoltura e al funzionamento delle centraline elettriche. Purtroppo è un appello che continua a cadere nel vuoto, con la Regione Piemonte completamente assente, e i sindaci e gli operatori del settore lasciati senza risposte. Mi rivolgerò al Prefetto per capire se questa situazione di mancanza di dialogo debba continuare».
(nella foto l’esondazione del 2014 a Verbania)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.