La generosità della piccola Alice, 8 anni: dimessa dall’ospedale Del Ponte fa un regalo agli altri bimbi ricoverati
Alle dimissioni, la bimba e i genitori hanno voluto ringraziare lasciando in dono alcuni kit di confezionamento di braccialetti per la sala giochi ed una toccante lettera al Ponte del Sorriso

La piccola Alice, 8 anni, è stata ricoverata alcune settimane in Pediatria a Varese. I volontari e l’educatrice de «Il Ponte del Sorriso» sono stati di grande sostegno per lei e la sua famiglia nell’affrontare il delicato momento del ricovero. Alle dimissioni, Alice e i genitori hanno voluto ringraziare lasciando in dono alcuni kit di confezionamento di braccialetti per la sala giochi ed una toccante lettera.
“Vorremmo ringraziarvi di cuore per aver alleggerito questa breve ed intensa esperienza di ricovero ospedaliero. La sala giochi e la vostra presenza sono stati una boccata di quotidianità, uno spazio leggero, un tempo piacevole dentro l’ospedale ma non in ospedale. Abbiamo visto in Alice la gioia di partecipare alle vostre proposte e di vivere quel luogo così bello e magico. Non vedeva davvero l’ora che la sala giochi aprisse per poterci entrare. Grazie, grazie di cuore! Abbiamo pensato di farvi un dono, che tutti i bambini e le bambine possano utilizzare per trasformare i vostri abbracci di cura in oggetti che ricordino anche il bello di un’esperienza faticosa come un’ospedalizzazione, lunga o breve che sia. Perchè come, mi dissero alcun amiche in un momento faticoso, il vostro abbraccio diventi un braccialetto”.
“La sala giochi è la medicina fondamentale dell’altra metà della cura che somministriamo ogni giorno, che non è fatta di farmaci, eppure è una vera e propria terapia che favorisce la guarigione, soprattutto una guarigione senza traumi o conseguenze psicologiche negative che possono derivare dalla malattia e dal ricovero in ospedale. Il grazie di Alice e della sua famiglia ci riempie di emozione” commenta Emanuela Crivellaro, presidente della fondazione Il ponte del Sorriso Onlus.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.