Nel ricordo di tre grandi giornalisti riprende il concorso “Il corto letterario e l’illustrazione”
La premiazione si terrà sabato 13 aprile al Salone di Varesecorsi (Piazza della Motta 4) a partire dalle ore 14. Un omaggio a Gaspare Morgione, Pier Fausto Vedani e Maniglio Botti

Riprende il concorso “Il Corto letterario e l’illustrazione”, organizzato dal Cavedio in collaborazione con Varesenews e la sponsorizzazione di Fito Consult. Tre sezioni (narrativa, giornalismo e vignette) ispirate a tre grandi giornalisti: Gaspare Morgione, Pier Fausto Vedani e Maniglio Botti. Un tris di assi che ha segnato l’epoca d’oro del quotidiano “La Prealpina” di cui Vedani e Morgione furono anche condirettori.
Autentici fuoriclasse della parola scritta e della vignetta, Morgione e Vedani “allevarono” una pattuglia di giovani cronisti tra cui c’era anche Botti che nel quotidiano di via Tamagno trascorse quarant’anni della sua vita professionale caratterizzata da una passione straordinaria per le canzonette, di cui fu un esperto in campo nazionale.
L’appuntamento con la premiazione dei partecipanti all’undicesima edizione del concorso è dunque per sabato 13 aprile nel salone di Varesecorsi (piazza Motta, 4, Varese), inizio alle ore 14, con l’apertura della mostra di libri. Si proseguirà alle ore 15 con la presentazione “Antologia dei selezionati“, dove sono raccolti i lavori, divisi per temi, presentati al concorso e selezionati dalla giuria. Alle ore 15.30 si proseguirà con il tema “Da una lacrima sul viso”. A seguire, alle ore 16.15, con “Ci vuole un seme per fare l’albero”, e alle ore 17 con “È una storia vera che non mi dà pace”.
Alle ore 17.45 spazio al tema “Giornalismo” con articoli e vignette ispirati a tre argomenti d’attualità: la pandemia prima e dopo, il conflitto russo-ucraino, il conflitto israelo-palestinese. Infine alle ore 18.30 un aperitivo offerto dalla casa con letture di racconti dei partecipanti al concorso.
Nell’arco del pomeriggio sono previsti diversi interventi, mostra di vignette proiettate su schermo, intervalli con musica dal vivo e uno spazio informativo sulla Fondazione ricerca Fibrosi Cistica alla quale è destinata la vendita dell’antologia dei partecipanti. A tutti i presenti partecipanti al concorso in omaggio il libro “I cinque sensi sono sei” (Edizioni Il cavedio).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.