Si riapre la graduatoria del test di Medicina: c’è ancora posto per 664 matricole
Il Consiglio di Stato ha annullato il blocco deciso dal Tar del Lazio della graduatoria uscita dai TOLC Med lo scorso anno. Le aspiranti matricole hanno tempo fino al 26 aprile per iscriversi

Mancano ancora 664 matricole per completare i posti a disposizione del primo anno di corso in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha riaperti i termini per lo scorrimento della graduatoria che era stata composta attraverso i TOLC avvenuti in primavera e in estate dello scorso anno.
Il provvedimento dà attuazione all’ordinanza del Consiglio di Stato (n. 1286/2024) che di fatto annulla il blocco della graduatoria del TOLC Med , decretato dal Tar del Lazio perchè “non idonea ad assicurare la selezione dei candidati più meritevoli”. È stata quindi accolta la domanda cautelare sul ricorso incidentale del Ministero dell’Università e della Ricerca contro la sentenza del TAR Lazio (n. 863/2024).
I candidati, fatta eccezione per gli immatricolati, i rinunciatari all’immatricolazione offerta ed i candidati che rientrano nello status denominato “posti esauriti”, devono manifestare, pena la decadenza, la conferma di interesse a rimanere nella graduatoria, tenendo conto della data del 22 aprile 2024 come termine iniziale di decorrenza dello scorrimento.
Nello specifico, dovranno quindi accedere nell’area riservata del sito CINECA attraverso il portale Universitaly (www.universitaly.it). Alla sezione dedicata per la graduatoria 2023, se interessati, devono cliccare il pulsante ‘Conferma di interesse’ entro venerdì 26 aprile 2024.
In assenza di conferma di interesse il candidato è escluso dagli scorrimenti successivi delle graduatorie nazionali in cui è inserito e non conserva alcun diritto all’immatricolazione.
Il Mur ha provveduto a informare tutti gli interessati con la pubblicazione dell’Avviso al seguente link: https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/avviso-del-18042024 e con invio di una mail a ciascun candidato interessato.
Rimane ancora aperta la questione dei “quartini” che lo scorso anno sostennero il test d’ingresso, ottenendo un risultato utile per l’eventuale graduatoria di quest’anno. Il cambio di regole del test d’ingresso li aveva di fatto esclusi obbligandoli a un nuovo esame, ma l’ultima parola spetta al Ministro Anna Maria Bernini che ha promesso di risolvere la questione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.