Treni bloccati per ore, il vento abbatte albero e passaggio a livello a Varese e Como

All'alba un albero è caduto sulla ferrovia a Morosolo mentre in mattinata il vento ha abbattuto la sbarra di un passaggio a livello a Como. Nel pomeriggio la situazione è tornata alla normalità

vigili del fuoco treno

Il vento che nel corso di mercoledì 10 aprile ha colpito il territorio ha creato danni anche alle infrastrutture ferroviarie. FerrovieNord comunica che nel primo pomeriggio ha completato gli interventi di ripristino dell’infrastruttura ferroviaria sulle tratte Como Lago – Como Camerlata e Varese Casbeno – Cocquio Trevisago, danneggiate in mattinata dalle avverse condizioni metereologiche.

Per quanto riguarda il Varesotto nel corso della notte, nel comune di Morosolo, il forte vento ha causato la caduta di un platano di una proprietà privata adiacente la sede ferroviaria sulla linea aerea. La circolazione nella tratta tra Varese Casbeno e Cocquio Trevisago è stata interrotta per consentire l’intervento di due squadre di tecnici che, con l’utilizzo anche di due mezzi d’opera, hanno riparato gli oltre 200 metri di linea aerea danneggiati dalla pianta. La circolazione nella tratta Varese Casbeno e Cocquio Trevisago è tornata alla normalità alle ore 15.37.

Problemi anche nel comasco. Alle 9.40 circa, alla stazione di Como Lago, il forte vento ha provocato la caduta della sbarra del passaggio a livello che ha colpito la linea aerea, causando l’interruzione dell’alimentazione elettrica della linea e la conseguente interruzione della circolazione tra la stazione di Como Lago e Como Camerlata. L’evento ha causato anche il blocco di un convoglio con a bordo circa 300 persone, evacuate con il supporto dei Vigili del Fuoco (nella foto in alto).

Dopo l’intervento dei tecnici alle ore 12.30 la circolazione è stata ripristinata nella tratta Como Borghi – Como Camerlata. Alle ore 13.25 è ripresa la circolazione sull’intera linea.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Aprile 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.