A Sangiano una piazza per Dario Fo e Franca Rame

Iniziativa congiunta del Comune e del "Festival dei Mezarat", con un contributo del territorio che è legato alle origini della famiglia del premio Nobel

piazza Dario Fo Franca Rame Sangiano

A Sangiano la dedicazione di un piazzale e un murale ricordano Dario Fo e Franca Rame, il premio Nobel e la sua compagna di sempre, sodale artistica.

Galleria fotografica

Una piazza per Dario Fo e Franca Rame 4 di 9

Iniziativa congiunta del Comune e del “Festival dei Mezarat”, pensata per celebrare il rapporto tra gli artisti e il lago, è arrivata a compimento con la cerimonia, alla presenza del figlio Jacopo Fo e del nipote Mattea, presidente della Fondazione Fo Rame.

Il sindaco Matteo Marchesi ha ricordato il ruolo della consigliera delegata alla Cultura Martina Di Foggia, dello storico locale Francesco Parnisari e del centro anziani di Leggiuno e Sangiano, che ha sostenuto in parte i costi del murale, pittrice Sonia Zarantonello, che celebra la coppia Fo-Rame, coppia nella vita e nell’arte. Marchesi ha richiamato anche la collaborazione allargata con i Comuni di Leggiuno e Besozzo e le associazioni del territorio.

piazza Dario Fo Franca Rame Sangiano

Legame profondo, quello tra la famiglia Fo e la zona del Lago Maggiore: se è nota la nascita di Dario Fo a Sangiano, a Monvalle sono legati i nonni paterni del Premio Nobel e il padre Felice, poi ferroviere a Luino. Anche per questo nel corso della cerimonia il figlio di Dario, Jacopo, ha invitato tutti a fornire documenti o racconti che possano arricchire il materiale dell’archivio del Museo laboratorio MusALab, depositato presso l’Archivio di Stato di Verona.

L’opera artistica continua a rimanere feconda anche grazie al festival dei Mezarat, ideato da Serena Nardi. Nella serata di sabato è previsto lo spettacolo “Com’è essere figlio di Franca Rame e Dario Fo”, di e con Jacopo Fo.

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 25 Maggio 2024
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Una piazza per Dario Fo e Franca Rame 4 di 9

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.