Il Sociale di Luino intitolato a Dario Fo e Franca Rame
Da sabato 29 marzo 2025, il Teatro Sociale Dario Fo e Franca Rame di Luino è realtà, applaudito da una
Da sabato 29 marzo 2025, il Teatro Sociale Dario Fo e Franca Rame di Luino è realtà, applaudito da una
Iniziativa congiunta del Comune e del “Festival dei Mezarat”, con un contributo del territorio che è legato alle origini della famiglia del premio Nobel
Un omaggio a due grandissimi artisti che tanto hanno dato al territorio e alla cultura teatrale, umana e sociale. Dal 10 al 25 maggio sei interessanti incontri
La novità della dedica alla coppia di artisti è stata resa nota dal sindaco luinese Enrico Bianchi. Lo ha detto in occasione della presentazione del nuovo Festival dei Mezaràt, dedicato proprio a Dario Fo
L’omaggio a Dario Fo da parte dell’attore Matthias Martelli su un palcoscenico che ha ospitato diverse volte il Maestro
Una serata con il capolavoro di Dario Fo a Besnate, interpretato dall’attrice Marina De Juli
Venerdì 8 novembre alle 21 alla Cooperativa di Biumo e Belforte, Marina De Juli e Luca Maciacchini portano in scena uno spettacolo sulla vita di Franca Rame
Dal 19 settembre una rassegna dedicata al Premio Nobel di origini varesotte Dario Fo e alla senatrice Franca Rame, che ha vissuto i primi anni della sua vita nel quartiere di Biumo
L’immobile si trova a Bassano, frazione di 28 abitanti, e fino agli anni ‘70 era parte di un sistema di “scuola diffusa”
Nel cinquantenario della rappresentazione di “Mistero Buffo”, un incontro per ricordare l’opera del Nobel
Sabato 22 aprile Marina De Juli presenta “Ho visto un re”, tratto da “Mistero Buffo” di Dario Fo e altre storie
L’opera realizzata alla civica scuola di teatro Paolo Grassi. Oggi il Nobel avrebbe compiuto 91 anni
C’è veramente così poco in città? Per molti dei grandi comici che hanno fatto fortuna sì: per questo nasce la voglia di ridere, ma anche di andare via
Un’occasione preziosa per riflettere su giustizia, impegno e memoria, ascoltando un racconto che è testimonianza personale ma anche patrimonio collettivo
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi