Al cineforum delle Arti di Gallarate “La terra promessa”
La storia di Ludvig von Kahlen, un soldato che aveva un sogno: coltivare la brughiera dello Jutland danese
Alle ‘Arti’ di Gallarate, sempre in duplice proiezione, giovedì 9 maggio il cineforum propone “La terra promessa” di Nikolaj Arcel con Mads Mikkelsen, Gustav Lindh, Amanda Collin. Il film ha vinto l’European Film Awards.
Siamo nella Danimarca feudale di metà Settecento, il reduce Ludvig Khalen, giunto al grado di capitano nonostante gli umili natali, ha in testa un’idea fissa: coltivare patate nell’infeconda brughiera dello Jutland. Impiantata una dimora in mezzo al nulla, egli dovrà fare i conti con le sue scarse risorse economiche, l’ambiente inospitale, l’assenza di manodopera; ancor più, si troverà a fronteggiare un signorotto locale, sprezzante e crudele.
Con caparbietà, aiutato solo da un prete, una ex domestica bandita, una piccola zingara, Kahlen compirà qualche passo nella giusta direzione, salvo che le difficoltà, invece di diminuire, sono destinate ad aumentare…
Proiezione pomeridiana alle 15 guidata da Cristina Boracchi, alla sera da Gabriele Lingiardi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.