Al via il cantiere didattico degli studenti della Scuola di Restauro di Botticino al Museo Maga di Gallarate
Protagonista “Soggiorno Urbano” di Ugo La Pietra, su cui gli alunni del primo anno effettueranno un intervento di pulizia enzimatica

Nel contesto della collaborazione tra Valore Italia e il Museo MA*GA di Gallarate, tra i più importanti musei d’arte contemporanea in Italia, ha preso il via il cantiere didattico per gli studenti e le studentesse del primo anno di corso della Scuola di Restauro di Botticino.
Protagonista dell’intervento sarà il “Soggiorno urbano” in pietra leccese di Ugo La Pietra, realizzato dall’architetto e designer in occasione della mostra a lui dedicata dal museo nel 2016, “Abitare è essere ovunque a casa propria. Opere e ricerche nell’ambiente urbano”.
Gli studenti della Scuola di Botticino, accompagnati dai propri docenti, saranno chiamati a realizzare un’azione di pulitura enzimatica, ovvero quel tipo di intervento che si avvale dell’azione distruttiva degli enzimi per rimuovere, in maniera selettiva, patine e pellicole superficiali di varia natura.
Tali operazioni andranno a finalizzare gli interventi svolti dagli studenti della precedente annualità, nell’ambito dello stesso tipo di collaborazione. Il coordinamento del team di lavoro è stato affidato ai docenti della Scuola di Restauro di Botticino, Deborah D’Elia e Fabrizio Pollini, sotto la supervisione del curatore e vicedirettore del MA*GA, Alessandro Castiglioni.
La Scuola di Restauro di Botticino, cuore pulsante del centro internazionale di formazione e ricerca Valore Italia, è un luogo dinamico e interdisciplinare, innovativo e sperimentale, dove studiare le nuove metodologie da applicare al restauro e al contempo formare i restauratori di domani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.