Albizzate fa ancora squadra: Comune, parrocchia e asilo organizzano l’estate dei più giovani
Tra oratorio, asilo e centro estivo comunale è garantita una proposta educativa che durerà 9 settimane

Albizzate fa squadra e porta a casa un’altra volta l’obiettivo di organizzare l’estate dei più giovani e facilitando la vita alle famiglie: anche quest’estate a partire dalla fine della scuola fino a poco prima del suo inizio, escludendo il mese di agosto, in paese c’è una proposta educativo-ricreativa per i più piccoli in sinergia tra Comune, Parrocchia ed Ente Morale.
L’hanno presentato il sindaco Mirko Zorzo con all’assessore Federico Maggio, il parroco don Roberto, Don Enrico, l’educatore Luigi Giorgetti e il presidente dell’ente morale Gianpiero Bertagna.
«L’obiettivo era quello di costruire una proposta per i giovani nel periodo estivo e sono molto contento che siamo riusciti ancora una volta a fare squadra nell’interesse degli albizzatesi – ha spiegato il sindaco Zorzo -: tra oratorio, asilo e centro estivo del comune garantiremo un proposta educativa per i più giovani che durerà 9 settimane».
Il primo progetto a partire sarà quello dell’oratorio estivo che comincerà lunedì 10 giugno e proseguirà per quattro settimane fino al 5 luglio. Sarà accompagnato da un servizio pre-oratorio in modo da garantire l’accoglienza dei ragazzini fin dalle prime ore della mattina fino al tardo pomeriggio.
«La nostra proposta educativa con l’oratorio è confessionale – ha precisato don Roberto – ma naturalmente accoglieremo tutti secondo un’esperienza che era stata vincente già lo scorso anno». «L’oratorio feriale sarà organizzato negli spazi di Albizzate per quanto riguarda i bambini della scuola primaria mentre sarà ad Albusciago per la fascia delle medie», ha precisato don Enrico.
Terminata l’esperienza gestita direttamente dalla parrocchia, che per strutturare ancora meglio l’offerta ha integrato degli educatori professionisti oltre che i volontari delle superiori, partirà il centro estivo comunale sempre negli spazi dell’oratorio.
Dall’8 luglio al 26 luglio sarà attivo infatti il campo estivo comunale che garantirà sempre la copertura di tutta la giornata e, dopo la pausa di agosto, riprenderà ancora per due settimane dal 26 agosto al 6 settembre.
A completare l’offerta per i più piccoli ci sarà infine la proposta che fa capo all’asilo cattolico dell’Ente Morale. Da inizio luglio per tre settimane i più piccoli potranno usufruire della proposta estiva dalle 7.45 alle 16.
«Albizzate si conferma una realtà viva, attenta e unita – chiosa l’assessore Maggio. Si va avanti perché ci sono enti e istituzioni educative che si mettono assieme e il periodo estivo continua ad essere il riflesso di queste tre qualità del nostro paese».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.