Alla media Vidoletti di Varese realizzato il murales dedicato alla Giornata della Legalità
Realizzato dalle classi 3C e 3 H raffigura Peppino Impastato e i volti dei giudici Falcone e Borsellino

In occasione dell’anniversario della strage di Capaci e all’interno delle iniziative che hanno contraddistinto l’evento finale del progetto Youth Multimedia Contest EDU(i)CARE per l’a.s. 2023-2024, questo pomeriggio presso l’Istituto Vidoletti di Varese è stato inaugurato il murales, realizzato dalle classi 3C e 3 H, dal titolo: “La mafia uccide il nostro futuro”.
Il murales è il frutto di un lavoro triennale sui temi della memoria delle vittime innocenti delle mafie, che le classi hanno condotto con l’aiuto delle loro insegnanti e dell’associazione Libera Varese, nell’ambito del progetto Edu(I)care, portato avanti da Acli Varese, Univ. Insubria, Centro internazionale insubrico, Commissione Legalità , con il contributo della Fondazione La Sorgente e della Fondazione Don Milani.
Nel lavoro viene presentata la figura di Peppino Impastato, i volti dei giudici Falcone e Borsellino, figure che i ragazzi hanno imparato a conoscere come esempi di lotta alle mafie e di virtù civiche, il murales infatti ha al suo interno in forte richiamo alla Costituzione italiana.
Questo è il frutto di un lavoro di condivisione di storia nazionale e storie personali, ma anche di competenze didattiche e trasversali, come quelle di lavorare insieme, di prendere decisioni e di compiere scelte sul proprio e sull’altrui lavoro, ma è anche un segno da lasciare alle prossime classi che si avvicenderanno nell’istituto scolastico e un’opera artistica da consegnare all’intera cittadinanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.