Dal campo alla ricerca, il Como in serie A sostiene l’associazione di Uboldo contro la leucemia
La promozione del Como in Serie A celebrata anche da "Quelli che...con Luca", associazione di Uboldo sostenuta dal club calcistico comasco, appena promosso in serie A, nella lotta contro la leucemia mieloide infantile

Anche nel Varesotto si festeggia la promozione del Como in Serie A. C’è infatti grande soddisfazione ed entusiasmo nelle parole di Andrea Ciccioni, presidente dell’associazione di Uboldo “Quelli che… con Luca”, nata per raccogliere fondi a favore della ricerca contro la leucemia.
La battaglia che l’associazione porta avanti dal 2011, quando papà Andrea ha salutato per l’ultima volta il figlio Luca, portato via da una grave forma di leucemia mieloide acuta, la società calcistica Como 1907 l’ha sposata in pieno due anni fa, decidendo di supportare finanziariamente l’associazione uboldese.
Oggi la seconda maglia del Como porta proprio il logo dell’associazione di Uboldo. «Siamo felici di essere stati scelti dal Como come associazione da sostenere in maniera importante» dice Andrea Ciccioni.
L’intero ricavato della vendita delle magliette nere è andato all’associazione di beneficenza di Uboldo, a sostegno della ricerca contro la leucemia. «Due anni fa ci hanno supportato con circa 60 mila euro, quest’anno, nel 2024, con circa 300 mila euro, che noi investiremo nel nostro progetto scientifico 2024».

Tra gli obiettivi del progetto 2024 dell’associazione uboldese ci sono la sovvenzione di una borsa di studio per il dottorato di ricerca e l’acquisto di un importato strumento che permette l’analisi delle cellule vive (qui tutte le informazioni).
«La cosa bella è vedere allo stadio tanti tifosi con la maglietta nera, che hanno comprato sia perché è bella, sia per aiutare Quelli che..con Luca nella lotta alla leucemia – conclude Andrea -. Grazie alla società, grazie ai tifosi e grazie a tutta Como che ha sposato il nostro progetto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.