 
									
				
				
				Ernesto Grillo si presenta a Marzio con Movimento Alternativo: “Ecco il mio programma”
Un futuro di Innovazione e comunità per il candidato alla sua prima esperienza amministrativa che promette grandi novità per il paesino delle valli
 
																			
                        
						
						
						
						Ernesto Grillo, 39 anni, operaio con una lunga militanza nel gruppo Movimento Alternativo, annuncia ufficialmente la sua candidatura a Sindaco di Marzio. Alla sua prima esperienza amministrativa, Grillo presenta un programma innovativo e centrato sulla comunità, delineando una visione chiara e ambiziosa per il futuro del paese. Ecco i punti salienti del suo progetto:
 
							
							
													
Centro aggregativo per giovani
Grillo propone la creazione di un centro aggregativo destinato ai giovani del paese, un luogo dove essi possano gestire attività, promuovere innovazione e sviluppare iniziative imprenditoriali. Questo spazio sarà un incubatore di idee e progetti, favorendo la partecipazione attiva dei giovani alla vita comunitaria.
Coordinamento con associazioni locali
Su questo tema l’obiettivo è di instaurare un coordinamento continuo con le associazioni locali, mirato a sviluppare un calendario di eventi condiviso. Questa iniziativa vuole promuovere la partecipazione e l’inclusione di tutti i cittadini, rafforzando il tessuto sociale di Marzio attraverso una serie di attività culturali, sportive e ricreative.
Valutazione dell’acquisizione del “Casone”
Un punto strategico del programma di Grillo è la valutazione dell’acquisizione del “Casone”, una struttura che potrebbe rappresentare una risorsa preziosa per la comunità. L’acquisizione e la riqualificazione di questo spazio mirerebbero a fornire nuove infrastrutture e servizi per i residenti di Marzio.
Sviluppo del “Turismo di giornata“
Per valorizzare le bellezze naturali del territorio, Ernesto Grillo propone lo sviluppo del “turismo di giornata”. Questo progetto prevede la creazione di percorsi vita e bike nei boschi locali, offrendo nuove opportunità ricreative e sportive sia per i residenti che per i visitatori. L’obiettivo è di far conoscere e apprezzare le risorse naturali di Marzio, promuovendo un turismo sostenibile e di qualità.
Lotta alla criminalità nei boschi
Incrementare la presenza di turisti nei boschi di Marzio avrà anche l’effetto di contrastare fenomeni di criminalità, come lo spaccio di droga, che affliggono da anni la zona. La costante frequentazione dei boschi da parte di visitatori e sportivi contribuirà a rendere queste aree più sicure e vivibili.
«Sono convinto che insieme possiamo costruire un futuro migliore per Marzio, puntando sulla collaborazione, la sicurezza e la valorizzazione delle nostre risorse naturali. Il mio impegno è rivolto a creare una comunità più forte, inclusiva e dinamica», spiega Ernesto Grillo in una nota dove vengono spiegati alcuni dei tratti salienti del programma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.