Traffico a Varese per un nuovo cantiere per il piano stazioni: diminuisce di una corsia viale Milano
Un nuovo cantiere per il piano stazioni in piazzale Trieste ha creato lunghe code nella prima giornata. E' il completamento dei lavori davanti alla stazione dello Stato

Da ieri un nuovo fronte si è aperto nel cantiere del piano stazioni a Varese, che ha portato alla riduzione di una corsia di Viale Milano, precisamente nel tratto davanti a Piazzale Trieste/FS. Questo restringimento, che ha provocato nel suo primo giorno lunghe code – fino a Largo Flaiano – è una nuova fase dei lavori del progetto stazioni.
Gli interventi principali comprendono innanzitutto la rivisitazione delle corsie, la cui disposizione verrà modificata con lo scopo di migliorare la gestione del traffico. Saranno poi installati nuovi cordoli ed è in via di realizzazione una nuova fermata di autobus – in particolare sul lato del palazzo di Confartigianato – che dovrebbero avere un impatto significativo sulla viabilità.
Sono previsti inoltre in quel punto attraversamenti pedonali protetti e semafori intelligenti: in particolare i primi, come è già avvenuto per analoghi cantieri in altri punti della città, necessitano di diversi giorni di lavoro. I semafori “intelligenti”, invece, regoleranno il traffico in base all’accodamento, con l’obiettivo di migliorare la fluidità del traffico.
Infine, verranno realizzate corsie specifiche per l’ingresso al parcheggio delle Ferrovie dello Stato, contribuendo a una migliore gestione del flusso di veicoli verso quel sottoutilizzato bacino di posti auto.
La pazienza degli automobilisti varesini, per qualche tempo, si dovrà quindi spostare su quell’asse: il risultato però sarà il completamento dei lavori davanti alla Stazione dello Stato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.