Un punto in piazza Monte Grappa per chi non ha ancora ritirato i kit di raccolta differenziata a Varese
Per agevolare i cittadini, sino al 19 maggio allestito un nuovo punto di distribuzione che si aggiunge alla possibilità di ritiro in piattaforma

Da lunedì 6 fino a domenica 19 maggio in piazza Monte Grappa a Varese sarà possibile, per chi non lo avesse ancora fatto, ritirare i sacchi per la raccolta differenziata dell’anno 2024.
Il punto di distribuzione, che si aggiunge a quello sempre attivo nella piattaforma ecologica, sarà aperto da lunedì al venerdì dalle 11 alle 19.30, sabato e domenica dalle 9 alle 13. Per ritirarli, i cittadini dovranno essere muniti di tessera sanitaria o codice fiscale.
La campagna di distribuzione prevede dotazioni diverse a seconda delle zone della città e della tipologia di utenza e abitazione. In particolare, tutti gli abitanti del centro (utenze domestiche) potranno ritirare i sacchi rossi per il secco residuo, oltre al resto della dotazione.
Le utenze non domestiche di tutta la città potranno ritirare i sacchi rossi per il secco residuo. In alternativa, potranno richiederle a questo link. In ogni caso le utenze non domestiche parte di un condominio devono dotarsi di proprie attrezzature (sacchi o bidoni) e non conferire il rifiuto secco nei bidoni condominiali.
DAL 20 MAGGIO IN POI I KIT SI RITIRANO SOLO IN PIATTAFORMA ECOLOGICA
Dal 20 maggio continuerà ad essere possibile ritirare i kit, ma solo in piattaforma ecologica (dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 18, il sabato dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17, la domenica dalle 7 alle 13).
«Nel mese di aprile abbiamo avviato la campagna di monitoraggio e raccolta dati in vista dell’introduzione della tariffa puntuale l’anno prossimo – spiega l’assessore a tutela ambientale, sostenibilità sociale ed economia circolare del Comune di Varese Nicoletta San Martino – I rifiuti non esposti correttamente e segnalati con i bollini, in una prima fase gialli e ora rossi, sono comunque sempre stati recuperati o il giorno dopo l’esposizione o al passaggio successivo. Prima di passare alla fase del non recupero delle errate esposizioni, vogliamo dare ai cittadini un’ulteriore possibilità per ritirare le attrezzature. Sappiamo infatti che ogni novità ha bisogno di tempo per essere adattata alle abitudini quotidiane e vogliamo accompagnare i cittadini in questo passaggio»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.