Un quadro di Renoir compare sui muri di Corgeno
La piccola frazione di Vergiate si abbellisce grazie a un nuovo murale realizzato dall'artista Cristina Destri

Un nuovo murale abbellisce le strade di Vergiate. Nella mattinata di sabato 4 maggio a Corgeno è stata inaugurata l’ultima creazione dell’artista Cristina Destri dell’associazione EmozionArte: una riproduzione di In barca sulla Senna: opera del pittore francese Pierre-Auguste Renoir.
Il quadro ritrae uno scorcio della Senna, vicino a Parigi. In primo piano, il fiume con le canne dipinte a grandi tratti, e in fondo, una riva di alberi. Al centro, della tela, delle ragazze vestite di bianco sulla loro “yole”, una piccola imbarcazione leggera. Renoir praticava la tecnica del lavoro all’aperto, reso possibile a metà del secolo XIX, grazie all’invenzione dei tubetti di colore a olio. L’artista si era portato dietro probabilmente solo otto colori: gli unici riscontrabili sulla tela. Si tratta di colori intensi, che l’artista spesso non mischiava neanche, attingendoli direttamente dal tubetto, in modo da ottenerne la massima brillantezza e il massimo contrasto.

«Grazie all’artista Cristina Destri – ha affermato il sindaco di Vergiate Daniele Parrino – che ancora una volta, gratuitamente, ha offerto la sua arte per valorizzare e abbellire il nostro paese. Ringraziamo anche i proprietari dell’edificio che ci hanno concesso di utilizzare una parete del loro immobile. Da parte nostra continueremo il nostro impegno di rendere Vergiate un piccolo “museo a cielo aperto”, estendendo questo progetto anche alle altre frazioni, perché riteniamo che l’arte, attraverso la sua bellezza, riesca a toccare le corde più profonde dell’animo umano, suscitando emozioni».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.