A Inarzo per incontrare l’autore Emiliano Bezzon
Durante la serata si parlerà dei suoi libri e della sua carriera letteraria. Ecco tutte le informazioni

L’autore Emiliano Bezzon sarà all’oratorio di Inarzo la sera di giovedì 11 luglio alle 21 per raccontare i suoi libri, la sua carriera letteraria e presentare il suo lavoro più recente Corpi abbandonati. L’incontro verrà moderato da Emiliano Pedroni.
Emiliano Bezzon è autore di numerosi racconti noir, pubblicati in diverse antologie tra cui I luoghi del noir, Odio e amore in noir e Quei sorrisi noir, edite da Fratelli Frilli Editori. Il manuale di polizia giudiziaria, di cui è coautore, è giunto alla settima edizione. Dal 2022 è ospite della trasmissione crime Ore 14 di Raidue. Corpi abbandonati è il suo quinto romanzo con protagonista la coppia di investigatrici formata da Giorgia del Rio e Doriana Messina e fa seguito a Il manoscritto scomparso di Siddharta edito da Robin nel 2017, Il delitto di via Filodrammatici, Legami di sangue e Delitti al buio, pubblicati da Fratelli Frilli Editori nel 2020, 2021 e 2023.
La trama di Corpi abbandonati
Doriana Messina, al termine di una complessa indagine in materia di traffico d’opere d’arte rubate, si concede una breve vacanza con l’amica Giorgia del Rio. Ritorna potente il ricordo della morte del padre, Maresciallo dei Carabinieri, scomparso in un misterioso incidente e nasce così un’indagine personale. Incontri speciali e vicende storiche troppo spesso dimenticate, portano dentro un intrigo tra politica, criminalità organizzata e Servizi Segreti. Intanto, a Milano, Giorgia del Rio entra in contatto con alcune donne vittime di violenza domestica. Mondi apparentemente lontani finiscono per intrecciarsi, facendo emergere una straordinaria verità.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.