Arriva a Varese Schermi di Classe, per portare i bimbi al cinema
Ha coinvolto più di 40mila bambini in tutta la regione e 4000 piccoli spettatori provenienti da 16 istituti diversi nella provincia di Varese il progetto di regione Lombardia “Schermi di classe”
Ha coinvolto più di 40mila bambini in tutta la regione in 235 proiezioni, e 4000 piccoli spettatori provenienti da 16 istituti diversi nella provincia di Varese il progetto di regione Lombardia “Schermi di classe”, che dal 2016 vuole “portare al cinema” i piccoli studenti delle elementari, perché prendano la buona abitudine culturale di uscire per godersi i frutti della settima arte.
«E’ un progetto a cui Regione Lombardia tiene particolarmente, che è andato molto bene e che è stato confermare per il prossimo anno scolastico – ha sottolineato l’assessore alla cultura Francesca Caruso, che ha presenziato all’evento varesino – Un progetto che l’anno prossimo anzi raddoppierà con “Palchi di classe”, che avrà l’obiettivo di portare i bambini delle scuole elementari a teatro».
E sono stati centinaia i bimbi varesini, dalla prima alla quinta elementare, che si sono riuniti al MIV nella mattina del 6 giugno per vedere, “Prendi il volo”, film di animazione del 2023 che racconta delle difficoltà di cambiare le proprie abitudini, e raggiungere luoghi nuovi. «E’ un film della Illumination, la stessa casa di produzione dei Minions e Cattivissimo me – Ha spiegato Giorgio Ghisolfi, esperto di cinema d’animazione, che ha introdotto il film ai giovanissimi studenti – Un film molto coinvolgente, animato benissimo e che esprime bene certe dinamiche familiari»

Video
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.