Dedicato a Clemente Ballerio il centro diurno e il giardino multisensoriale di Bobbiate: un nuovo capitolo per la Fondazione Renato Piatti di Varese
La cerimonia si terrà mercoledì 5 giugno a partire dalle 18, alla struttura di via Giovanni Macchi 12

La Fondazione Renato Piatti ha deciso di intitolare il Centro Diurno e il giardino multisensoriale di Bobbiate alla memoria di Clemente Ballerio, imprenditore illuminato e benefattore. La cerimonia, cui presenzierà tra gli altri anche il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana, si terrà questa sera, mercoledì 5 giugno a partire dalle 18, alla struttura di via Giovanni Macchi 12.
Clemente Ballerio, spentosi nel 2022 ad 88 anni, nel 1971, insieme a Cesare Corti, fondò Elmec, acronimo che sta per ELaborazione MECcanografica. Un’azienda innovativa che oggi ha il suo quartier generale tra Gazzada e Brunello, dove ci sono tre unità produttive: la decisione di intitolare a lui il Centro Diurno e il giardino multisensoriale rappresenta un riconoscimento alla sua generosità e alla sua volontà di migliorare la qualità della vita delle persone.
Da anni, la Fondazione Renato Piatti è in prima linea nel supportare bambini, ragazzi e famiglie con disabilità, sviluppando metodi e strutture all’avanguardia per rispondere ai loro bisogni. Con questa nuova inaugurazione, la Fondazione rinnova il suo impegno verso la cittadinanza di Varese, piantando nuovi “semi” di speranza e crescita proprio dove la sua storia ha avuto inizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.