Gli alunni della “Pascoli” al canile comunale di Busto Arsizio
Le classi quarte, supportate dai genitori, hanno visitato la struttura e consegnato il cibo raccolto per gli amici a quattro zampe. La soddisfazione delle docenti

Mattinata speciale quella di sabato 8 giugno per gli alunni delle classi quarte della Scuola Primaria Pascoli dell’I.C. De Amicis. Accompagnati dalle loro famiglie e dalle docenti gli studenti si sono recati con grande spirito di iniziativa e di solidarietà al canile comunale di Busto Arsizio.
La partecipazione è stata ampia e ha permesso di donare, con spiccato altruismo, crocchette, biscottini, scatolette e lenzuola per gli amici a quattro zampe. Fritz, meticcio di due anni e ancora in cerca di una famiglia, ha potuto godere della compagnia di tanti bambini e bambine e si è fatto coccolare e accarezzare oltre a mettersi in posa per uno scatto fotografico collettivo.
Ad accogliere e a ringraziare sentitamente i ragazzi è stata la signora Margherita, una volontaria che da tanti anni dedica il proprio tempo agli amici a quattro zampe più sfortunati.
A conclusione del progetto, le docenti della “Pascoli” hanno espresso soddisfazione: gli alunni e le famiglie hanno mostrato grande attenzione. In un sabato mattina con la scuola appena conclusa, non si sono tirati indietro, ma hanno scelto di partecipare attivamente per completare un una iniziativa nata in ambito didattico e di porgere la mano verso chi ha maggiormente bisogno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.