Grandi classici e ombre misteriose nei kamishibai de Le storie in scatola
Ingresso gratuito per gli spettacoli di teatro kamishibai in programma sabato 29 giugno alle ore 16 in sala Veratti

Un pomeriggio in Sala Varatti dedicato alle famiglie e alle inusuali Storie in scatola proposte dai kamishibai dell’associazione Parole in viaggio reinterpretando grandi classici della letteratura con l’incursione originale di strane ombre.
Questi alcuni degli ingredienti di “Le storie in scatola”, l’evento a ingresso gratuito in programma sabato 29 giugno alle ore 16 in sala Veratti a Varese.
L’iniziativa rialancia la passione germogliata in città tra l’estate e l’autunno del 2023 co la rassegna della Scatola magica e il Festival internazionale del Kamishibai che ha portato a varese decine di spettacoli itineranti lungo le rive del lago, nella natura di ville e giardini e in teatro assieme a workshop e approfondimenti. Tutto concentrato sul kamishibai, linguaggio teatrale fatto di immagini e parole e costruito attorno al butai, il tradizionale teatrino di legno giapponese portato in bicicletta, di villaggio in villaggio, dai narratori: i kamishibaia.
Cullate dalle parole le immagini scorrono una dopo l’altra nel teatrino con forte potere evocativo e comunicativo che cattura il pubblico.
Infileremo nella scatola del butai, alcune storie che vengono dai classici, proprio quelli che a scuola ci hanno fatto penare e che invece abbiamo riscoperto e che vorremmo tanto farvi ascoltare – racconta Gianluca Fiore presidente di Parole in viaggio – E poi un’altra novità: faremo incontrare il kamishibai e il teatro delle ombre e ci siamo anche divertiti a produrre una storia con una tecnica di collage digitale. Parleremo di avventure, natura, leggende, situazioni divertenti e molto altro ancora».
La partecipazione è per tutti libera e gratuita, senza necessità di prenotare. Chi lo desidera, al termine dello spettacolo potrà lasciare una libera offerta per contribuire alla copertura delle spese dei materiali.
Per maggiori informazioni scrivere a associazioneparoleinviaggio@gmail.com oppure 351 9009198.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.