L’Avis di Venegono Superiore celebra i 50 anni di attività con un convegno e una domenica di festa
Giovedì 13 giugno in Sala consiliare un convegno per conoscere e prevenire il cyberbullismo, mentre domenica 16 giugno la mattinata sarà dedicata alle celebrazioni ufficiali

Anno importante per la sezione comunale dell‘Avis di Venegono Superiore che nel 2024 festeggia il traguardo del mezzo secolo di attività. Il presidente Raimondo Bianchi e la sua squadra di volontari hanno organizzato due iniziative per celebrare l’importante anniversario. La prima è in programma domani sera, giovedì 13 giugno, alle 21 in sala consiliare.
Si tratta di un convegno su un tema molto attuale, quello del cyberbullismo, che vedrà la partecipazione di esperti e politici impegnati in diversi ambiti, tutti orientati a una maggiore conoscenza diffusa per la prevenzione di questo fenomeno.
Alla serata – intitolata “Cyberbullismo, comprendere per prevenire” – interverranno la senatrice Giusy Versace, vicepresidente della Commissione cultura, istruzione e ricerca scientifica del Senato; il dottor Matteo Angelo Fabris, psicologo e ricercatore del Dipartimento di psicologia dell’Università degli studi di Torino e il presidente dell’Associazione nazionale Polizia di Stato Giuseppe Natella con gli educatori Massimo Castelli e Raffaele Fedele.
L’incontro è organizzato con il patrocinio del Garante per la tutela dei minori e delle fragilità di Regione Lombardia, della Provincia di Varese, del Comune e della Pro loco di Venegono Superiore e dell’Associazione nazionale Polizia di Stato.
Domenica mattina, 16 giugno, le celebrazioni ufficiali del 50esimo. Alle 10 il ritrovo in piazza San Giorgio, cui seguirà la messa nella chiesa parrocchiale. Al termione, ci sarà un corteo dalla chiesa al Centro Shalom con il gruppo musicale di Venegono Superiore. Infine la premiazione degli Avisini benemeriti e rinfresco finale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.