“Le portiamo a casa un bel premio”, 80enne di Lavena Ponte Tresa allerta la Polizia locale e sventa la truffa
La signora è stata contattata da sconosciuti per la consegna di un fantomatico premio, che avrebbero portato direttamente a casa sua. Insospettita ha allertato la Polizia locale che ha organizzato una trappola per i truffatori

Poteva essere l’ennesima notizia di un’anziana truffata e derubata, ma questa mattina la protagonista di questa storia non ci è cascata e ha fatto fallire i piani dei malviventi.
«Questa mattina una signora anziana, che è voluta rimanere anonima, si è rivolta molto spaventata al nostro Comando – spiega Enrico Lanzalone, comandante della Polizia locale di Lavena Ponte Tresa – e ci ha chiesto aiuto in merito ad alcune chiamate di sconosciuti, i quali l’avevano convinta a rivelare i propri dati personali, ad esempio l’indirizzo dell’abitazione, poiché selezionata per un fantomatico premio».
La signora, di circa 80 anni, ha riferito agli agenti che queste persone avrebbero portato il premio direttamente a casa sua nella mattinata stessa, alle 10. Dal momento che altri tentativi simili sono avvenuti nei giorni scorsi in Valceresio, la Polizia locale ha concordato con la signora di stabilire un punto di ritrovo con i truffatori poco lontano dalla casa della stessa e si sono posizionati in borghese, in attesa dei truffatori.
La donna, sempre per motivi di sicurezza, è stata invitata a rimanere nella propria abitazione. Gli agenti, con il supporto della Polizia locale di Arcisate, hanno atteso i truffatori, i quali però stati allertati all’ultimo dalla signora stessa che, involontariamente, ha tradito la presenza degli uomini in borghese. Nonostante ciò gli operatori della Polizia locale sono riusciti ad individuare con elevata certezza il veicolo dei truffatori in fuga e ora, insieme alle altre Polizie locali e altre forze di polizia, stanno procedendo a mappare il territorio per risalire al mezzo.
Il Comandante raccomanda la popolazione, soprattutto anziani, di seguire l’esempio della combattiva signora di Lavena Ponte Tresa, e di contattare prontamente la Polizia locale o i Carabinieri, per sventare questi tentativi di truffe e furto sempre più numerosi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.