“Ti faccio cadere i denti e ti cavo gli occhi”. Minacce alla moglie davanti ai figli piccoli, arrestato a Busto Arsizio
Quando sarà rimesso in libertà riceverà il braccialetto elettronico con l'imposizione di mantenere 500 metri di distanza dalle sue vittime

La polizia di stato di Busto Arsizio ha interrotto il ciclo di violenza provocato da un cittadino tunisino accusato di gravi condotte lesive nei confronti della moglie, dei figli minori e dell’anziana suocera.
L’uomo, residente a Busto Arsizio, risultava già avere a suo carico una pregressa condanna per maltrattamenti in famiglia. Malgrado ciò si è reso nuovamente di episodi di violenza. Secondo gli accertamenti della polizia è emerso che la donna, una cittadina italiana, era vittima abituale di percosse da parte del marito che le causavano lesioni.
La stessa veniva investita da gravi minacce, letterale: “ti esplodo la faccia se non mi dai i soldi, ti uccido, ti faccio cadere tutti i denti, ti tolgo gli occhi”. Il tutto alla presenza dei figli minori terrorizzati. Per tali reati l’uomo è stato tratto in arresto in flagranza e attualmente si trova ristretto, in regime di custodia cautelare in carcere, presso la casa circondariale di Como.
Il Questore di Varese, valutata la gravità delle condotte, ha disposto, per mezzo della Divisione Polizia Anticrimine, di attivare un’istruttoria tesa alla richiesta della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Il tribunale di Milano, sezione autonoma misure di prevenzione, ha accolto positivamente la richiesta, disponendo la misura per la durata di 2 anni e 6 mesi.
Quando l’uomo sarà rimesso in libertà, sarà oggetto di controlli stringenti in considerazione della sua spiccata pericolosità sociale. Contestualmente gli sarà applicato il cosiddetto “braccialetto elettronico”, dispositivo che consente di monitorare gli spostamenti del sorvegliato affinché si mantenga ad una distanza non inferiore a 500 metri dalle persone offese, pena l’arresto obbligatorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.