Alunni in calo: i sindaci di Gavirate Besozzo e Bardello pensano alla fusione dei due comprensivi
L'ipotesi è quella di unificare gli attuali istituti così da garantire il numero minimo di studenti anche in futuro. A Malgesso il sindaco Iocca apre alle iscrizioni per il prossimo anno scolastico ma dovranno raggiungere quota 15

Entro i prossimi 5 anni il numero degli studenti diminuirà del 20%. Nei numeri, quella contrazione rischia di penalizzare gli attuali due comprensivi di Gavirate e di Besozzo: « Insieme hanno 1400 iscritti ma in futuro scenderanno sotto i minimi consentiti dalla normativa per mantenere una direzione dell’istituto».
Il sindaco di Bardello con Malgesso e Bregano ha avviato una riflessione con i colleghi dei due comuni vicini Parola di Gavirate e Coghetto di Besozzo, coinvolgendo anche le istituzioni scolastiche e la Provincia: « Abbiamo già avuto un incontro e ci ritroveremo all’inizio di agosto per fare il punto. La linea è quella di non farsi trovare impreparati quando si dovranno effettuare i tagli che già si chiedono in Regione Lombardia: si parla di sette dirigenti in meno ora e 12 nei prossimi anni».
La proposta sul tavolo è quella di fondere i due comprensivi Carducci di Gavirate e Adamoli di Besozzo così da garantire i livelli di iscrizioni richiesti.
«A Bardello con Malgesso e Bregano abbiamo deciso di mantenere al momento le due primarie ma, se le iscrizioni a Malgesso non dovessero superare le 15 alla prima, allora concentreremo gli alunni a Bardello mantenendo il percorso quinquennale mentre la scuola di Malgesso andrà verso la chiusura».
L’idea non è molto popolare tra i residenti di Malgesso: « Ho già incontrato i genitori spiegando la situazione – spiega ancora Iocca – a settembre organizzeremo un incontro aperto a tutti per raccontare bene cosa sta accadendo e quali misure intendiamo adottare in difesa del servizio scolastico nel nostro comune».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.