Il nuovo progetto sull’area ex-Isotta Fraschini si svela a Saronno
Giovedì 11 luglio alle 20.30 presso l'auditorium della scuola Aldo Moro di Saronno, sede ormai abituale degli incontri di Officina Vivaio, verrà presentato il Programma Integrato d'Intervento che verrà protocollato ufficialmente all'inizio della prossima settimana in Comune

Il nuovo progetto per l’area ex-Isotta Fraschini è finalmente pronto, e verrà presentato alla città da Saronno Città dei Beni Comuni – società proprietaria dell’area – giovedì 11 luglio alle 20.30 presso l’auditorium della scuola Aldo Moro di Saronno, sede ormai abituale degli incontri di Officina Vivaio.
Questo progetto, la cui definizione tecnica è Programma Integrato d’Intervento (PII) e che verrà protocollato ufficialmente all’inizio della prossima settimana al Comune di Saronno, è il passaggio più importante dei quasi quattro anni di lavoro sull’area, presentati nei tanti incontri pubblici iniziati nel gennaio del 2022.
Il PII contiene al proprio interno, raccolti in 60 tavole e 10 relazioni tecniche, tutti gli elementi necessari per la definizione del progetto ideato sull’area ex-Isotta Fraschini, un nuovo brano di città cruciale per il futuro di Saronno e per la ricerca di una sua nuova identità.
A raccontare funzioni, spazi, volumetrie, mobilità e i principi fondanti del PII saranno l’urbanista Paolo Pomodoro, il Senior Architect di Studio CZA Michele Corno, il Senior Transport Consultant Project Manager di Systematica Samuele Camolese e l’agronomo Francesco Radrizzani. Tutti saranno come sempre a disposizione del pubblico per domande aperte al termine della presentazione.
Tutta la cittadinanza è invitata.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.