L’iniziativa “Anche Io Sono la Protezione Civile” arriva a Sumirago
La partecipazione è gratuita, ma è consigliabile iscriversi in anticipo presso il Comune di Sumirago per facilitare l’organizzazione delle attività

Il Comune di Sumirago annuncia con orgoglio l’iniziativa “Anche Io Sono la Protezione Civile”, un progetto volto a sensibilizzare la comunità sull’importanza del volontariato e della collaborazione nelle attività di protezione civile.
Questo evento mira a diffondere la cultura della prevenzione e della sicurezza, nonché a promuovere il ruolo cruciale che ogni individuo può avere nella gestione delle emergenze e nella protezione del territorio.
Programma dell’Evento:
L’evento si aprirà con i saluti delle autorità locali e dei rappresentanti della Protezione Civile. Sarà un momento per ribadire l’importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini.
Sessioni di Formazione:
Durante la giornata, saranno organizzate sessioni di formazione pratica e teorica. I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere le nozioni fondamentali di primo soccorso, gestione delle emergenze e utilizzo delle attrezzature di sicurezza.
Dimostrazioni Pratiche:
Verranno effettuate dimostrazioni di interventi di soccorso in situazioni di emergenza, mostrando l’efficacia del coordinamento tra i vari enti coinvolti. Queste attività serviranno a far comprendere meglio le dinamiche e le procedure operative della Protezione Civile.
Laboratori Interattivi:
Sono previsti laboratori interattivi per bambini e ragazzi, volti a educare i più giovani sulle buone pratiche di sicurezza e prevenzione. Attraverso giochi e attività ludiche, i più piccoli potranno imparare divertendosi.
Stand Informativi:
Saranno allestiti stand informativi dove i cittadini potranno ricevere materiale divulgativo e ottenere risposte alle loro domande da parte di esperti del settore.
Obiettivi dell’Iniziativa:
Sensibilizzazione: Promuovere la consapevolezza sull’importanza della protezione civile e del volontariato.
Formazione: Fornire ai cittadini le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza.
Partecipazione: Incoraggiare la partecipazione attiva della comunità nelle attività di protezione civile.
Educazione: Educare i più giovani sulle tematiche della sicurezza e della prevenzione.
Come Partecipare:
La partecipazione è gratuita, ma è consigliabile iscriversi in anticipo presso il Comune di Sumirago per facilitare l’organizzazione delle attività.
Informazioni Evento:
Data e Luogo: Domenica 7 luglio
Organizzazione: Comune di Sumirago, Protezione Civile
Iscrizioni: Presso il Comune di Sumirago
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, visitate il sito ufficiale del Comune di Sumirago o contattate l’ufficio della Protezione Civile locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.