Ondata di calore anche in Lombardia. I consigli di Ats Insubria per i più fragili
La situazione meteorologica non cambierà almeno fino a venerdì. Oltre a mettere a disposizione alcuni numeri di telefono Ats raccomanda l’adozione di comportamenti adeguati
ATS Insubria informa che le previsioni del Bollettino Humidex – lo strumento che misura il livello di disagio percepito dall’uomo in condizioni ambientali di elevata umidità e alte temperature fornito dal Servizio Meteorologico Regionale di ARPA Lombardia – segnalano fino a venerdì 19 luglio un disagio forte per il calore su tutto il territorio di competenza.
Il caldo intenso, associato a elevati tassi di umidità e assenza di ventilazione, può causare disturbi lievi, come crampi, svenimenti, gonfiori, o di maggiore gravità come disidratazione o il colpo di calore. Per limitare i rischi per la salute – in particolare per le persone più fragili come anziani, malati cronici, bambini anche molto piccoli e donne in gravidanza – è raccomandata l’adozione di comportamenti adeguati come evitare l’esposizione nelle ore più calde, bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, privilegiando cibi freschi e indossando indumenti di fibre naturali o che garantiscano la traspirazione.
Per informazioni sull’emergenza caldo sono attivi – da lunedì a venerdì 9.00 – 12.30 e 13.30 – 15.30 – i seguenti numeri delle Segreterie del Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria:
· 0332 277240 – territorio di Varese
· 031 370421 – territorio di Como
Nei restanti orari e nei giorni prefestivi e festivi sono attivi i seguenti numeri dei centralini che trasmetteranno la chiamata al medico igienista reperibile:
· 031 370111 – territorio di Como
· 0332 277111 – territorio di Varese
Maggiori informazioni sul sito di ATS Insubria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.