Ticino Musica “oltre confine”: un concerto a Villa Cagnola
La villa venerdì 26 luglio ospiterà alle ore 21.00 la troupe dell’Opera Studio internazionale “Silvio Varviso”. Aperta la prevendita

Per la prima volta quest’anno Ticino Musica esce dal territorio svizzero ed arriva a Gazzada Schianno, a Villa Cagnola.
La villa venerdì 26 luglio ospiterà alle ore 21.00 la troupe dell’Opera Studio internazionale “Silvio Varviso” di Ticino Musica, composta da Umberto Finazzi (direzione musicale), Daniele Piscopo (regia, drammaturgia e testi), Massimiliano Zampetti (attore) e i giovani cantanti, strumentisti e direttori d’orchestra selezionati in audizioni. In programma l’opera lirica “Rita” di Gaetano Donizetti, opera buffa in un atto unico della durata di 70 minuti. Prevendite disponibili sul sito www.biglietteria.ch .
Alle ore 21.00 al Conservatorio di Lugano verrà replicato per la seconda e ultima volta l’ormai tradizionale concerto che vedrà suonare insieme, gli uni accanto agli altri, “Grandi maestri e giovani promesse”. I migliori giovani maestri partecipanti all’Academy di Ticino Musica affiancheranno i loro docenti Alessandro Moccia (violino), Danilo Rossi (viola), Asier Polo (violoncello), Andrea Oliva (flauto), Ivan Podyomov (oboe), Calogero Palermo (clarinetto), Olivier Darbellay (corno), Gabor Meszaros (fagotto). In programma, la Petite Symphonie di Gounod per nonetto di fiati e il Sestetto per archi n. 1 di Brahms. Prevendite disponibili sul sito www.biglietteria.ch .
A Mesocco, nella suggestiva Chiesa di Santa Maria del Castello, ubicata a ridosso del castello altomedievale, farà tappa l’ensemble in residence Lutetia Trombone Quartet. Le rovine, legate alle interessanti e complesse vicende storiche che si sono succedute nei secoli, faranno da scenario al “Concerto al castello” alle ore 20.30. Entrata libera.
Sarà possibile ascoltare i maestri del futuro in tre diversi concerti ad entrata libera: nell’Aula Magna del Conservatorio alle ore 12.15 nel Mezzogiorno in Musica e alle ore 17.30 nel Concerto Pomeridiano, oppure nel Centro Culturale Elisarion di Minusio alle ore 20.30 con i giovani maestri della classe di musica da camera con pianoforte di Ulrich Koella.
La prevendita degli eventi a pagamento è sul sito www.biglietteria.ch
Per iscriversi al Circolo degli Amici di Ticino Musica e beneficiare di entrate libere e offerte esclusive: www.ticinomusica.com/amici .
Per informazioni dettagliate e prenotazioni: info@ticinomusica.com – tel. +41 91 980 09 72 – www.ticinomusica.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.