Tra Sacro e Sacro Monte è ripartito da dove aveva iniziato: con la parola dell’evangelista Matteo
La vita di Cristo, i suoi insegnamenti, il tradimento, la crocifissione e la resurrezione sono stati letti da Laura Marinoni che ha aperto la XV edizione del Festival al borgo mariano

La prima serata della XV edizione di Tra Sacro e Sacro Monte è stato un ritorno al punto di inizio. Là dove 15 anni fa aveva mosso il primo passo la rassegna voluta e realizzata da Andrea Chiodi, che nel borgo Mariano ha portato attori e attrici di indiscusso valore, interpreti di testi di scrittori, poeti ed evangelisti che hanno scandagliato le mille pieghe dell’animo umano, la sua emotività, il rapporto con il divino.
Il testo che venne letto da Lucilla Morlacchi è stato interpretato da Laura Marinoni. La vita di Gesù, il suo messaggio e la certezza della rappresentazione terrena di Dio sono risuonati nella suggestiva cornice della XIV cappella, illuminata sapientemente a sottolineare l’intensità di passaggi e fasi dell’avvio del Cristo al compimento dell’annuncio dei profeti.
Per Andrea Chiodi una conferma di un percorso impegnativo ed entusiasmante che oggi raccoglie consensi ben oltre la città e i suoi residenti legati a doppio filo alla montagna sacra.
LA XV EDIZIONE SPIEGATA DAL DIRETTORE ARTISTICO ANDREA CHIODI
Tutto il programma della XV edizione è un omaggio e una riscoperta del cammino fatto fino a oggi, per ricordare e rendere omaggio a quanti, autori e interpreti, hanno collaborato per il successo dell’appuntamento estivo con il teatro.
Una scommessa vinta ma anche un impegno a proseguire fino a raggiungere la maturità e oltre per l’assessore alla Cultura del Comune di Varese Enzo Laforgia che ha aperto l’edizione 2024 insieme a don Franco Gallivanone, vicario episcopale per il territorio di Varese che ha sottolineato il valore della parola di Matteo.
L’ASSESSORE ALLA CULTURA COMUNE DI VARESE ENZO LAFORGIA
Le parole dell’evangelista recitate con intensità da Laura Marinoni hanno ricordato al pubblico presente il messaggio che Il Cristo ha lasciato nel suo passaggio terreno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.