Varese
“Leggiamo insieme la Divina Commedia” l’invito a tutti i varesini per una performance collettiva
La chiamata alle arti arriva dal Festival Tra Sacro a Sacro Monte in occasione dei settecento anni di Dante Alighieri

La chiamata alle arti arriva dal Festival Tra Sacro a Sacro Monte in occasione dei settecento anni di Dante Alighieri
Un confronto dialettico tra Dario Villa e Antonello Cassinotti, per la regia di Paola Manfredi, è andato in scena nel doppio appuntamento della stagione Tra Sacro e Sacro Monte che si prepara all’ultima settimana di eventi
Tutti assegnati i biglietti per il primo spettacolo “Beethoven e Pirandello: da “La Pastorale” a “Ciaula scopre la luna” che apre la stagione alla Terrazza del Mosè il prossimo 2 luglio
In attesa della prossima edizione, una vero e proprio “fuori festival” sui social, con le migliori interpretazioni e i più grandi attori da Giorgio Albertazzi a Maddalena Crippa, fino alla fine di maggio
Chiuso il bando per la stagione comunale teatrale 2019/2020: a vincere l’associazione “Teatro stabile di Insubria” diretta da Filippo de Sanctis
L’idea di una stagione teatrale comunale è piaciuta tanto da convincere l’amministrazione a replicarla, in maniera più strutturata
Tutto è pronto per accendere le candeline sulla 10 edizione del festival diretto da Andrea Chiodi: protagonista del primo appuntamento della rassegna, giovedì 4 luglio, sulla Terrazza del Mosè, è la musica e le atmosfere della Notte della Taranta
Il regista teatrale, citato in questi giorni come possibile nuovo assessore, ha usato l’ironia per rispondere all’ipotesi
A fine serata Chiodi, che ufficialmente per la prossima stagione sarà direttore artistico del teatro per la prosa e i progetti culturali e di produzione, ha fatto un primo bilancio. L’assessore Cecchi conferma: “Bilancio positivo, per il futuro puntiamo in alto”
Ad applaudire l’attore 85enne, all’Openjobmetis di Varese, c’era anche il regista Andrea Chiodi, riconfermato dal Comune direttore artistico della prosa per la prossima stagione: “Vorrei tenere aperto il teatro tutto il giorno e dimostrare che ha un’anima”
Oltre tremila persone hanno assistito alla sacra rappresentazione sul sagrato della basilica di San Vittore. Sono vent’anni che questo straordinario
Sarà in una data eccezionale, sabato 22 dicembre, la ventesima edizione a favore di Avsi del presepe vivente organizzato in san Vittore
L’ appuntamento è per sabato 22 dicembre alle 15,30 (anche se il clou della rappresentazione si avrà alle 17) sul sagrato della Basilica di San Vittore
In Italia il 31,5% delle donne ha subìto nel corso della loro vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale
Ultimi commenti
Felice su I volontari liberano i boschi di Arcisate dai rifiuti
Felice su "Ci avete tolto tutto, lasciateci almeno la nostra estate”: gli studenti rivendicano il periodo di riposo
Giorgio Martini Ossola su Lombardia arancione da lunedì. Fontana "Prendiamo atto, ma si superi questo stillicidio di notizie"
carlo196 su "Ci avete tolto tutto, lasciateci almeno la nostra estate”: gli studenti rivendicano il periodo di riposo
carlo196 su Ex Fonderia Galante, iniziato l'abbattimento degli edifici
gokusayan su Lombardia arancione da lunedì. Fontana "Prendiamo atto, ma si superi questo stillicidio di notizie"