È stato un successo la serata di Agra al buio per osservare le stelle
Stelle e pianeti, oggetti di profondo cielo e poi lei, la Via Lattea, ammirata da centinaia di persone col naso all'insù

Tutta Agra in piazza, e oltre, per gustarsi una serata al buio, in compagnia di amici, e delle amate stelle.
L’iniziativa come si ricorderà era stata lanciata qualche giorno fa dal Gat, di Tradate e ha trovato parecchi seguaci che si sono attivati per la buona riuscita, fra i quali gli alpini, la Proloco e il Comune di Agra che ha con un’ordinanza impedito il transito dei veicoli oper raggiunger ela piazza del paese.
Un precetto, quello di tenere le luci spente, rispettato dai cittadini residenti e dai tanti turisti. Spiega Cesare Guaita, colonna del Gat di Tradate: «E’ stato usato (da Giuseppe Macalli) il laser verde per indicare a tutti stelle e costellazioni,(8588) telescopi grandi (tipo il mega-rifrattore di Antonio Paganoni) hanno inquadrato la Luna e certe stelle doppie a grande risoluzione (8613)».
«Telescopi piccoli (come quello di Piermario Ardizio) (8570) sono stati utilizzarti per piccole lezioni sul campo ai giovanissimi. Alcuni telescopi automatizzati (come quello di Mauro Fortlan) hanno permesso di inquadrare oggetti di profondo cielo (8510)»
Ma la vera sorpresa della serata, dopo il tramonto (attorno alle 22,15) della Luna è stata la Via Lattea ben visibile sopra piazza Pasquinelli.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.