Gabriel Soares sei il “faro di Besozzo”: il paese in festa per l’argento olimpico
Il 2 agosto Gabriel Soares ha vinto l'argento nel 2 di coppia pesi leggeri maschile con Sefano Oppo

Olimpiadi finite, ma la festa no. Anzi, a Besozzo si celebra il mito che ha un nome e un cognome: Gabriel Soares che ha portato a casa un argento olimpico per il canottaggio.
Nato in Brasile, da bambino segue la mamma sul Lago di Como. A otto anni approda a Bellagio e prova tanti sport: dalla pallacanestro al nuoto passando per il ciclismo e il judo. Il canottaggio, però, diventa prima la sua disciplina e poi la sua professione.

È forte e i risultati sin dalle categorie giovanili lo dimostrano. Dopo svariati successi, anche da senior, sostituisce Pietro Willy Ruta come compagno di Stefano Oppo nel doppio maschile pesi leggeri e coglie così l’occasione di qualificarsi per la prima volta in carriera ai Giochi Olimpici: a Parigi 2024 ha portato il suo talento sull’imbarcazione che a Tokyo 2020 salì sul gradino più basso del podio. E oggi è varesotto, con base a Besozzo, dove prima della partenza in un incontro pubblico amici e amministrazione comunale gli ha fatto un forte “in bocca al lupo“, che assieme alla sua grande preparazione ha permesso di portar a casa una medaglia di tutto rispetto.
Il 2 agosto Gabriel Soares ha vinto l’argento nel 2 di coppia pesi leggeri maschile con Sefano Oppo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.