“La Bacheca Civica Samarate non si arrende”
L'amministratore Eliseo Sanfelice dice che l'amministrazione ha chiuso il rapporto con le pagine facebook. Nel gruppo di amministratori della Bacheca entra anche l'ex consigliere Stefano Provasio, ma c'è anche una nuova relazione con la minoranza

La Bacheca Civica Samarate va “all’opposizione”, per così dire: il gruppo social samaratese punta a relazionarsi con l’amministrazione comunale anche in alleanza con l’attuale minoranza.
Un cambiamento annunciato da Eliseo Sanfelice, principale animatore del gruppo, che contesta all’amministrazione di Alessandro Ferrazzi «un atteggiamento fascista»: «La nuova amministrazione ha deciso che non si risponde più sulle pagine social», sostiene Sanfelice. «Non dialogare con altri per me è atteggiamento fascista».
La Bacheca Civica di Samarate è uno dei due gruppi principali della cittadina di 16mila abitanti vicino a Malpensa (l’altro è “Sei di Samarate se…”).
Il suo creatore e principale animatore Eliseo Sanfelice ha lanciato un post, annunciando tra l’altro la nomina a co-amministratore del gruppo di Stefano Provasio, l’ex consigliere del Movimento 5 Stelle che invece alle scorse elezioni si è espresso molto negativamente sull’alleanza tra i pentastellati, il centrosinistra e “Samarate al Centro”.
Ma la novità si trova anche sotto al post di Sanfelice, sotto cui ha risposto anche il consigliere Vito Monti: «Come capogruppo di Fratelli d’Italia sono disponibile a farmi portavoce in consiglio comunale di tutte le istanze cvde arriveranno alla Bacheca» ha scritto.
Passaggio salutato positivamente da Sanfelice: «Questa ostracismo verso i social da parte dell’amministrazione può comportare che la Bacheca si trovi un referente per le richieste. Non volendo hanno un creato un modo per far sì che l’amministrazione sia sotto controllo dei cittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.