Linea del Sempione: completati i lavori, riprende la circolazione dei treni tra Iselle e Premosello
RFI investe 93 milioni per migliorare l’infrastruttura ferroviaria. Lavori completati anche sulla Novara-Domodossola, ma sospesa la circolazione tra Premosello e Arona fino all'8 settembre

Rete Ferroviaria Italiana (RFI), società del Gruppo Ferrovie dello Stato, ha portato a termine i lavori previsti sulla linea ferroviaria del Sempione, tra le stazioni di Iselle e Premosello, così come sulla linea Novara-Domodossola nei pressi della stazione di Cressa Fontaneto. Con il completamento degli interventi, la circolazione dei treni nei tratti interessati è ripresa regolarmente, mentre resta sospesa fino all’8 settembre la tratta tra Premosello e Arona.
Durante la chiusura programmata della linea del Sempione, RFI ha condotto una serie di interventi mirati a migliorare l’affidabilità e la sicurezza dell’infrastruttura ferroviaria. Tra questi, la manutenzione della galleria Elicoidale, la riqualificazione del ponte Boldrini e la sostituzione dei binari in più tratti. Sono state inoltre sostituite le passerelle degli attraversamenti a raso nella stazione di Varzo e assestate quelle di Iselle. Rinnovati anche i binari tra Varzo e Preglia e gli scambi a Premosello. Importanti interventi hanno riguardato anche le sottostazioni elettriche di Varzo e Domodossola.
L’investimento complessivo per questi interventi ammonta a 93 milioni di euro, un impegno economico significativo volto a mantenere elevati standard di sicurezza e regolarità del traffico ferroviario.
Parallelamente, sulla linea Novara-Domodossola, RFI ha eseguito lavori tecnologici e civili tra Vignale e Domodossola. Questi interventi sono propedeutici all’adeguamento del binario di incrocio nella stazione di Cressa Fontaneto al modulo di 750 metri, consentendo così di accogliere treni merci più lunghi, conformi agli standard europei in termini di sagome e pesi assiali. Questo aggiornamento tecnologico mira a ottimizzare la gestione del traffico merci sull’intera linea.
L’investimento per i lavori sulla Novara-Domodossola è stato di 10 milioni di euro, un ulteriore passo avanti nel potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria italiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.