Openjobmetis Varese, due ritiri in altura per preparare il campionato
La squadra di coach Mandole andrà prima in Valtellina (a Livigno con amichevole l'8 settembre a Sondrio) e poi a Gressoney. Il 21-22 settembre quadrangolare a Lecco

Alla mezzanotte del 31 luglio è scaduta l’ultima clausola di uscita prevista dal contratto di Nico Mannion (quella che riguardava le squadre NBA) che, ora in via ufficiale, sarà il playmaker confermato della Openjobmetis Varese per la stagione 2024-25. Una situazione che si era delineata nell’ultimo periodo ma che è stata – giustamente – salutata come un “autoregalo” per la società che festeggia il compleanno il 1° agosto (79 anni: auguri!).
Con il tassello principale – quello del leader tecnico della squadra – si è quindi completata la costruzione del gruppo che verrà affidato “all’esordiente d’esperienza” Herman Mandole, coach argentino che da due anni lavora a Varese da assistente (prima di Matt Brase e poi di Tom Bialaszewski) e che ora diventa il capo allenatore biancorosso.
Mandole avrà a disposizione la squadra al completo all’incirca intorno a Ferragosto ma potrà affinare la preparazione (il trainer è il confermato Silvio Barnaba, ormai da anni uomo dei muscoli e dei polmoni dell’Openjobmetis) in due distinti periodi di ritiro in montagna. Se nel calendario biancorosso è confermato il lavoro a Gressoney, in Valle d’Aosta, quest’anno ci sarà anche la novità di Livigno (in provincia di Sondrio) che terminerà con un’amichevole “da Serie A”.
Proprio Livigno sarà la prima meta di Brown e compagni: la squadra lavorerà al palasport della cittadina dell’Alta Valtellina tra mercoledì 4 e domenica 8 settembre. E proprio alla domenica la Openjobmetis disputerà un’amichevole a Sondrio: l’avversaria di turno sarà la Vanoli Cremona in un match che sarà anche un anticipo della prossima Serie A. In precedenza (giovedì 5) potrebbe esserci una amichevole con Trento inserita nella Valtellina Cup.
L’altro appuntamento in altura sarà quello valdostano nella ormai classica cornice della Sport Haus di Gressoney St. Jean: da anni infatti tra la società biancorossa e l’ente del turismo locale c’è un accordo per ospitare i giocatori varesini per alcuni giorni di allenamento. Le date fissate quest’anno sono quelle tra lunedì 16 e giovedì 19 settembre. Un periodo che servirà a preparare il torneo di Lecco, la Lake Basket Cup, in programma nel fine settimana del 21-22 settembre. Sarà un quadrangolare con in campo Varese, Treviso, Tortona e Reggio Emilia, quattro squadre si Serie A a pochi giorni dall’inizio del campionato. Per ora non sono state rese note le due semifinali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.