Sara Errani e Jasmine Paolini nella storia: primo oro olimpico del tennis italiano
Il doppio femminile si tinge d'azzurro con il successo 10-7 al super tie-break sulle russe Andreeva e Shnaider

Dopo il bronzo di Lorenzo Musetti ottenuto sabato sera, il tennis italiano vince per la prima volta anche una medaglia d’oro olimpica. Quella conquistata nella prima serata di domenica 4 agosto da Sara Errani e Jasmine Paolini nel doppio femminile.
Un successo eccezionale colto contro le russe Mirra Andreeva e Diana Shnaider che hanno giocato sotto le insegne degli atleti indipendenti. Le azzurre hanno perso il primo set in maniera netta (2-6) ma poi hanno trovato una pronta riscossa dominando 6-1 il secondo parziale. La partita si è quindi decisa al super tie-break (vince chi mette per primo a segno 10 punti); Errani e Paolini hanno guadagnato un piccolo vantaggio, lo hanno consolidato e hanno chiuso 10-7 con il primi match ball.
Sara Errani, bolognese, è la veterana del tennis femminile italiano con i suoi 37 anni e appartiene alla generazione che ha dominato per anni in campo internazionale. Era nella squadra che ha vinto tre Fed Cup tra il 2009 e il 2013. Jasmine Paolini, toscana, è invece nel miglior momento della carriera a 28 anni: ha giocato le finali sia al Roland Garros sia a Wimbledon ed è l’attuale numero 5 al mondo.
Pochi minuti prima della vittoria del settimo oro dell’Italia, il monumentale Gregorio Paltrinieri aveva portato l’ennesima medaglia della sua carriera, l’argento nei 1.500 metri stile libero vinti dall’americano Finke, autore del nuovo record del mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.