Un dottorato di ricerca al conservatorio di Alessandria anche grazie al “Puccini” di Gallarate
A partire dall’anno accademico 2024/2025, il corso “Prassi e Repertori della Musica Italiana”. Domande di ammissioni fino al 31 agosto 2024

Una sinergia tra più conservatori per un dottorato di ricerca sulla musica. Il Conservatorio “G. Puccini” di Gallarate, insieme al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria, il Conservatorio “G. Verdi” di Como, il Conservatorio “C. Monteverdi” di Cremona, il Conservatorio “F. Vittadini” di Pavia, il Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza e l’Istituto Musicale Pareggiato della Valle D’Aosta – Conservatoire de la Vallée d’Aoste hanno sottoscritto una convenzione al fine di istituire, attivare e garantire il funzionamento – previo buon fine della richiesta di accredito – del corso di dottorato di ricerca AFAM in forma associata in “Prassi e Repertori della Musica Italiana”, a partire dall’anno accademico 2024/2025, con sede amministrativa presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria.
È pubblicato il bando di concorso per l’ammissione al corso di dottorato di ricerca, in lingua italiana e in lingua inglese. Le domande di ammissione devono pervenire secondo le indicazioni fornite nel bando entro le ore 17:00 del 31 agosto 2024.
Il bando e maggiori informazioni si trovano al link:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.