A Gallarate arriva l’ApeMaga, l’Ape che porta l’arte nei quartieri
Il piccolo mezzo su ruote è stato allestito per portare laboratori mobili in oratori, scuole, piazze. Si parte il 28 settembre

A Gallarate arriva l’ApeMaga, un Ape Piaggio attrezzata dal museo Maga per laboratori artistici mobili, che partiranno dal 28 settembre. Un modo per portare l’arte a un nuovo pubblico, nei quartieri, negli oratori, nelle scuole, nelle piazze.
Una iniziativa lanciata nella conferenza stampa in cui sono state presentate le iniziative che accompagneranno, in città, le due nuove mostre dedicate al tema del design (qui l’articolo).
L’iconico mezzo Piaggio, acquistato a Torino (era una pizzeria itinerante), è stato appositamente attrezzato per condurre dei laboratori itineranti a cura del Dipartimento Educazione al Patrimonio e Alta formazione. Il progetto, di durata biennale, è sostenuto da Fondazione Cariplo nell’ambito del Bando “Alla scoperta della Cultura”, con capofila il Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate e promosso dal museo.
Debutto sabato 28 settembre ore 15.00 – 17.00 Oratorio S. Paolo Sciarè, via Cattaneo 25, poi si proseguirà sabato 5 ottobre ore 15.00 – 17.00 nello spazio esterno della palestra delle scuole primaria Battisti ad Arnate. E ancora sabato 19 ottobre ore 15.00-17.00 all’oratorio di Cajello, via Statuto.

Durante gli incontri i partecipanti saranno invitati a disegnare gli skyline dei diversi quartieri e ricomporne le linee su una grande superfice comune, creando così molteplici orizzonti da colorare con i materiali messi a disposizione per l’attività.
Gli elaborati finali saranno esposti al museo Maga domenica 27 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 17.00, giorno in cui si terrà il workshop per famiglie Oggetti Geniali all’interno dell’omonimo padiglione. Il padiglione Oggetti Geniali sarà parte integrante dell’allestimento delle mostre Arte e Design. Design è Arte e Hyperdesign. XXVII Premio Gallarate, interamente curato dal collettivo Parasite 2.0.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.