Cocquio Trevisago festeggia i 100 anni della signora Elena Leonardi
La cerimonia ha visto la partecipazione di familiari e amici, che hanno condiviso un momento di gioia e gratitudine per la lunga vita di Elena, augurandole ancora tanti giorni felici insieme alle persone a lei più care

«L’amministrazione comunale di Cocquio Trevisago in nome e per conto dell’intera comunità formula le più vive congratulazioni e i più sinceri auguri per i suoi 100 anni alla signora Elena Leonardi».
Una targa con la firma del sindaco Danilo Centrella, e l’abbraccio di assessori e consiglieri comunale del suo paese: uno dei tanti regali destinati ad una donna speciale che ha raggiunto un traguardo altrettanto importante, il secolo di vita.
Ma c’è di più. Dal momento he come scrive l’amministrazione nella targa, una persona di questa età deve essere consacrata quale «importante testimone della nostra storia».
L’11 settembre 2024, a Cocquio Trevisago, si è celebrato il centesimo compleanno della signora Elena, un importante traguardo per la comunità. Durante la cerimonia, sono stati espressi i più sentiti auguri da parte dell’amministrazione comunale e dei cittadini (alla presenza della vice sindaca Monica Moretti), che hanno riconosciuto in Elena un prezioso patrimonio di tradizioni, valori culturali e civili.
La signora Elena, che ha attraversato un secolo di eventi storici, è stata descritta come un esempio di vita per la sua bontà, coraggio, ottimismo e fede nei principi sani della comunità. Il suo vissuto, caratterizzato da sacrifici e gioie, è fonte di ispirazione per le nuove generazioni.
La cerimonia ha visto la partecipazione di familiari e amici, che hanno condiviso un momento di gioia e gratitudine per la lunga vita di Elena, augurandole ancora tanti giorni felici insieme alle persone a lei più care.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.