La prevenzione cardiovascolare: a Germignaga gli specialisti dell’Asst Sette Laghi
Il convegno si svolgerà sabato 21 settembre nella Sala Convegni della Colonia Elioterapica. L'incontro punta a migliorare la gestione multiprofessionale dei pazienti ad alto rischio cardiovascolare

Sabato 21 settembre, nella Sala Convegni della Colonia Elioterapica di Germignaga, si terrà la Giornata Luinese della Prevenzione Cardiovascolare.
È un convegno volto alla sensibilizzazione e alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, che rappresentano una delle principali cause di mortalità sia in Italia che nel mondo. La Responsabile scientifica dell’iniziativa è la Dott.ssa Tiziana Attardo, Direttrice della S.C. Medicina Generale dell’Ospedale di Luino.
L’evento vedrà la partecipazione di molti operatori sanitari (medici, infermieri, nutrizionisti, etc) che da sempre si occupano di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria, che si confronteranno con grandi esperti di organizzazione e governance sanitaria.
L’obiettivo del convegno è duplice: da un lato, migliorare la gestione multiprofessionale dei pazienti ad alto rischio cardiovascolare; dall’altro, promuovere un approccio coordinato tra diverse figure professionali per l’identificazione precoce e il trattamento efficace di questi pazienti. Attraverso la collaborazione interprofessionale, si mira a garantire un’assistenza tempestiva e completa, che possa migliorare significativamente le prospettive di salute del paziente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.