Le medie di Gavirate diventano un’opera grazie alla street art di Ravo
Il murale è in via di composizione proprio in questi giorni nel plesso scolastico di via Gerli Arioli. La città si arricchisce di un nuovo dipinto dell'artista

Di capolavoro in capolavoro. Dopo il “Il bacio di Romeo e Giulietta” composto nel 2019 a Gavirate, la città dei brutti e buoni in questi giorni viene arricchita da un’altra opera realizzata dallo street artist Andrea Ravo Mattoni. L’artista sta lavorando al dipinto sulla facciata della sulla secondaria di primo grado Giosuè Carducci di via Gerli Arioli.
Un lavoro commissionato e realizzato per i 60 anni di Avis Varese. Si tratta di una figura femminile che si staglia verso il cielo e che sta prendendo forma. E a breve i colori e le figure di questo componimento artistico la renderanno una vera e propria opera da ammirare.
«Il soggetto è un allegoria della donazione, una donna che si staglia verso il cielo per accogliere una goccia rossa dove all’interno c’è il simbolo di Avis. Ho realizzato il bozzetto con l’intelligenza artificiale e ora prende vita su una parte di 14 metri di altezza e 7 di larghezza, sono 110 le bombolette che sto utilizzando», racconta Andrea Ravo Mattoni, sottolineando anche l’importanza di Avis sul territorio, associazione dei volontari italiani del sangue. «Una realtà alla quale mi iscriverò anche io».
Un passaggio che arricchirà culturalmente quanti passeranno di lì. Un meccanismo contagioso che viene alimentato dalla curiosità per le opere realizzate; dipinti che, come la “Cattura di Cristo” di Caravaggio riprodotta in viale Belforte a Varese, pietra miliare dell’artista, rappresentano passaggi obbligati che dall’occhio corrono alla continua ricerca dei particolari da affrontare per addentrarsi nel dipinto, sull’autore, e nella temperie in cui venne realizzata l’opera.
Così un processo culturale riempie gli spazi pubblici dei paesi, ma anche dei luoghi simbolo della vita civile, come accaduto di recente anche in tribunale, nel capoluogo prealpino, dove sono giù due i dipinti murali realizzati ed esposti, uno dei quali raffigura la vita di un personaggio iconico del passato.
E ora? Ora si dovrà solo attendere il completamento dell’opera, per disvelare il soggetto, e ammirarlo. L’inaugurazione domani alle 17.30 davanti al muro, il muro delle scuole medie di Gavirate.
(Foto Gianni Beretta, particolare)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.