Per l’infortunio mortale di Gornate Olona la Procura di Varese apre un’indagine
Disposta l’autopsia sul corpo della vittima. Sequestrata la fresatrice dove ha perso la vita il lavoratore

Per la morte di Obid Hamid, 34 anni, operaio di origini marocchine morto lunedì stritolato da un macchinario in un’azienda di stampi per materie plastiche di Gornate Olona la Procura della Repubblica di Varese ha aperto un’indagine con l’ipotesi di reato di omicidio colposo.
Già ieri il macchinario sul quale l’uomo stava lavorando è stato messo sotto sequestro e sono state raccolte le prime testimonianze sull’accaduto. Il lavoratore al momento dei fatti non era solo, stava operando sulla macchina in compagnia del titolare dell’azienda per la quale lavorava come manutentore: si occupava appunto di gestire un determinato macchinario dell’azienda di stampaggi plastici di Gornate Olona dove è avvenuto l’infortunio mortale .
La dinamica della morte trentaquattrenne è riconducibile da un primo esame medico-legale ad uno stritolamento: l’uomo è rimasto imprigionato all’interno del macchinario e i soccorritori non hanno potuto fare altro che attivare le disperate disperate manovre salvavita di soccorso.
Il macchinario in questione, una fresatrice, presentava alcuni sibili durante il funzionamento, e non era la prima volta da quanto risulta ai primi rilievi della Procura che quel tipo di macchinario veniva sottoposto alla manutenzione. Le singole responsabilità di quanto avvenuto dovranno appunto essere accertate ora dai rilievi da parte della Procura della Repubblica di Varese. Oltre al datore di lavoro della vittima, sono state ascoltate a sommare informazioni testimoniali anche alcuni parenti dell’uomo.
I genitori del 34enne abitano in Marocco insieme ai fratelli mentre una sorella risiede nell’Astigiano. La salma, a disposizione dell’autorità giudiziaria, rimane conservata in attesa dell’autopsia: venerdì verranno conferite le deleghe ai tecnici per eseguire l’esame.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.