“Tua figlia ha avuto un incidente”. E truffa una coppia per migliaia di euro
Il malfattore ha usato un classico espediente per circuire due anziani comaschi. Ma per fortuna il "colpo" non è riuscito

Una coppia di anziani di Como è stata ingannata da un truffatore che si è spacciato per un poliziotto ed è stato lì lì per portar via decine di migliaia di euro in contanti e gioielli. L’uomo è stato però arrestato dalla Polizia al momento dello “scambio”.
Il truffatore ha usato un “classico” escamotage usato per circuire gli anziani: una complice li ha contattati telefonicamente sostenendo che la loro figlia era coinvolta in un grave incidente che aveva causato al morte di un bambino e presentando la possibilità di pagare 50mila euro per evitare conseguenze peggiori.
La coppia, spaventata, ha raccolto 14mila franchi svizzeri e diversi gioielli per consegnarli al truffatore. Prima di completare la transazione, hanno però allertato la Polizia. Gli agenti hanno organizzato un’operazione e al momento della consegna del denari hanno arrestato il truffatore, un 36enne polacco, accusato di truffa aggravata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.