Arpa e la sperimentazione dei decolli di Malpensa. “La relazione è pronta, il rinvio non dipende da noi”
La Commissione Aeroportuale che doveva presentare i dati definitivi è stata rinviata lunedì. Ma la direzione della Agenzia Protezione Ambiente precisa di aver inviato il materiale con tutti i dati "consolidati"

«L’annullamento è dovuto a una decisione di ENAC, non di certo imputabile ad Arpa Lombardia». Lo specifica l’Agenzia Regionale Protezione Ambiente, dopo il rinvio della Commissione Aeroportuale che doveva presentare i dati definitivi sulle modifiche alle rotte di decollo di Milano Malpensa, un tema che ha creato molto dibattito e opposizione sul territorio.
Il rinvio della Commissione era stato preannunciato dal sindaco di Somma Lombardo Stefano Bellaria, presidente di turno del Cuv, che aveva parlato appunto di attesa per i dati Arpa.
La lettera di Enac non citava parlava di Commissione “rinviata a data da destinarsi” e che “nelle more della fissazione di un nuovo incontro, che si auspica di poter convocare a breve, verranno mantenute in uso le attuali SID [rotte di decolli preimpostate] oggetto di sperimentazione”.
«I dati relativi alle sperimentazioni sulle nuove rotte ci sono, sono contenuti all’interno della relazione che abbiamo inviato ieri a tutti gli Enti coinvolti» dice la nota della Direzione Tecnica Controlli e Prevenzione Rischio Antropico di Arpa Lombardia.
E allora perché si parla di dati mancati? Una spiegazione la dà un altro passaggio della nota: la relazione sarebbero stati trasmessi lunedì. «Tra l’altro – conclude la nota – un dirigente di Arpa, rispondendo telefonicamente a un collega di SEA, aveva preannunciato, già nella mattinata di ieri [lunedì], che la relazione dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente era pronta e sarebbe stata inviata in giornata». Quindi effettivamente non erano ancora giunti, ma nel frattempo il rinvio era stato comunicato.
Sulla sperimentazione delle nuove rotte di decollo è in corso anche un animato confronto a livello locale, che vede protagonisti in particolare i Comitati della zona Nord-Ovest dell’aeroporto, che lamentano l’aumento dell’impatto del rumore a livello locale. Il fronte ambientalista critica più l’approccio generale e l’aumento dei movimenti aerei, al di là dell’impatto sulle singole aree.
Nella giornata di lunedì aveva replicato anche il sindaco di Somma e presidente del Cuv Stefano Bellaria, nel merito della questione.
“Sulle nuove rotte di Malpensa pronti a un’assemblea pubblica. L’abbiamo detto da subito”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.